F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
9 Ott 2009 [15:34]

Digione, libere: Bianchi pronto per il titolo

Jules Bianchi è pronto per conquistare il titolo 2009 della F.3 Euro Series. E quale miglior pista che stappare lo spumante del campione sulla pista di Digione, nella sua Francia? Bianchi ha iniziato al meglio il weekend ottenendo il primo tempo dopo due turni di prove libere. Il pilota del team ART, arrivato da Jerez dove ha provato per la prima volta una monoposto di GP2, è stato l'unico a scendere sotto l'1'11" realizzando il crono di 1'10"961. Secondo il compagno di squadra Esteban Gutierrez (anch'egli a Jerez con la GP2), poi Roberto Merhi, tornato ai vertici dopo un periodo difficile. Quarto e primo dei motori Volkswagen, Mika Maki.

Col team Kolles&Heinz ha girato Robert Wickens (buon ottavo) al posto di Nick Tandy, con Prema è sceso in pista Tom Dillmann (quattordicesimo). Andrea Caldarelli è risultato diciassettesimo. Assente Cesar Ramos che aveva partecipato al campionato con il team Manor. Da segnalare che alla fine del secondo turno Basil Shaaban è stato protagonista di un violento incidente. Il libanese, dolorante alla schiena, è stato portato all'ospedale per accertamenti.

I migliori tempi del 1°-2° turno libero, venerdì 9 ottobre 2009

1 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 1'10"961 - 61 giri
2 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 1'11"398 - 53
3 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'11"406 - 62
4 - Mika Maki (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'11"456 - 66
5 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 1'11"489 - 62
6 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'11"582 - 64
7 - Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'11"612 - 71
8 - Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Kolles&Heinz - 1'11"625 - 60
9 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'11"711 - 61
10 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'11"783 - 59
11 - Adrien Tambay (Dallara-Mercedes) - ART - 1'11"801 - 49
12 - Tiago Geronimi (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'11"883 - 60
13 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 1'11"900 - 58
14 - Tom Dillmann (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'11"941 - 69
15 - Christopher Zanella (Dallara-Mercedes) - Motopark - 1'11"984 - 67
16 - Jake Rosenzweig (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'12"016 - 59
17 - Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - SG - 1'12"066 - 68
18 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'12"177 - 61
19 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'12"216 - 53
20 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Motopark - 1'12"226 - 62
21 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'12"239 - 66
22 - Johan Jokinen (Dallara-Volkswagen) - Kolles&Heinz - 1'12"530 - 79
23 - Brendon Hartley (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'12"784 - 46
24 - Pedro Enrique (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'12"790 - 55