World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
9 Ott 2009 [19:22]

Digione, qualifica: pole a Bianchi, Caldarelli 5°

E con questa fanno cinque. Jules Bianchi con la Dallara-Mercedes del team ART è di nuovo in pole nella F.3 Euro Series, che fa tappa in Francia sul circuito di Digione. Bianchi ha staccato nettamente, ben 4 decimi, Jean-Karl Vernay, portatosi al secondo posto con la Dallara-Volkswagen della Signature. Prima fila tutta transalpina quindi mentre dietro di loro ci saranno i finlandesi, e rispettivi compagni di squadra, Valtteri Bottas e Mika Maki. Dopo la prima fila di Barcellona, Andrea Caldarelli si è confermato al top ottenendo un ottimo quinto tempo con la Dallara-Mercedes della SG Formula. Il pescarese con 1'10"809 è a 7 decimi dalla pole. Il primo pilota Prema è Tom Dillmann, dodicesimo alla prima esperienza con la squadra veneta. Sessione difficile per Stefano Coletti, ventesimo, mentre Basil Shaaban non ha potuto partecipare alla qualifica dopo l'uscita nelle libere in quanto dolorante alla schiena. La sessione è stata interrotta per 15' per un incidente di Esteban Gutierrez mentre percorreva il suo quarto giro.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 1'10"111
Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'10"502
2. fila
Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 1'10"523
Mika Maki (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'10"773
3. fila
Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - SG - 1'10"809
Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'10"903
4. fila
Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'10"905
Christopher Zanella (Dallara-Mercedes) - Motopark - 1'10"910
5. fila
Adrien Tambay (Dallara-Mercedes) - ART - 1'10"920
Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'11"021
6. fila
Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'11"023
Tom Dillmann (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'11"074
7. fila
Jake Rosenzweig (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'11"077
Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 1'11"080
8. fila
Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'11"114
Brendon Hartley (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'11"319
9. fila
Tiago Geronimi (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'11"441
Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Motopark - 1'11"496
10. fila
Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Kolles&Heinz - 1'11"537
Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'11"616
11. fila
Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 1'11"718
Pedro Enrique (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'11"741
12. fila
Johan Jokinen (Dallara-Volkswagen) - Kolles&Heinz - 1'12"085