indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
28 Mag 2020 [17:44]

Diramato il calendario ADAC F4
Due sovrapposizioni con la F4 Italia

Mattia Tremolada

L'ADAC ha rilasciato al prima bozza del nuovo calendario della Formula 4 Tedesca 2020. Nei mesi precedenti la federazione tedesca e quella italiana avevano lavorato duramente per evitare sovrapposizioni nei calendari delle due sere nazionali, ma la perdita di quasi sei mesi a causa dell'emergenza sanitaria globale ha reso ciò ancora più difficile. Infatti sono ben due gli appuntamenti che vanno a coincidere tra le due serie, disputate in parallelo da buona parte dei protagonisti.

Il calendario
Il primo appuntamento stagionale, previsto il 2 agosto al Lausitzring, coinciderà con il secondo round della serie tricolore, in programma a Misano. Due settimane più tardi sarà la volta del Nurburgring, su cui si tornerà poi il 27 settembre, nel weekend successivo alla tappa di Hockenheim. Il 18 ottobre il campionato tedesco calcherà i confini nazionali per scendere in pista al Red Bull Ring, nello stesso fine settimana dell'appuntamento di Monza della F4 Italia. L'1 novembre sarà la volta di Zandvoort, per poi rientrare nei confini nazionali per il gran finale di Oschersleben sette giorni più tardi.

I protagonisti 
Come detto, buona parte dei protagonisti della serie tricolore prenderà parte anche a quella tedesca, che nelle ultime stagioni ha visto calare il numero dei propri iscritti, che si sono riversati proprio nella F4 Italia. Il team campione in carica US Racing schiererà tre debuttanti, con il russo Vladislav Lomko, il finlandese Elias Seppanen e il tedesco Tim Tramnitz.

Occhi puntati sul team Van Amersfoort, vicecampione nella classifica a squadre e in quella piloti, in cui Dennis Hauger è stato battuto da Theo Pourchaire. Anche quest'anno la squadra olandese schiererà due piloti provenienti dalla filiera Red Bull, con Jonny Edgar, terzo miglior rookie nella F4 Italia 2019, e Jak Crawford, secondo nella F4 NACAM 2018/2019. Accanto a loro scenderà in pista Francesco Pizzi, vincitore della F4 UAE 2020. Il pilota italiano, velocissimo nei test prestagionali dovrebbe però dare priorità alla serie italiana.

Discorso simile per il team Prema, che porterà al via i quattro protagonisti della serie italiana, tutti al primo anno di competizioni in monoposto. Il figlio d'arte Sebastian Montoya troverà al proprio fianco lo svedese Dino Beganovic, il brasiliano Gabriel Bortoleto e il siciliano Gabriele Minì, supportato dalla All Road Management di Nicolas Todt.

Attenzione anche al team Mucke e in particolare al paraguaiano Joshua Durksen, già protagonista della passata stagione. Accanto a lui il tedesco Nico Goehler, terzo nella F4 UAE, e il ceco Josef Knopp. Infine il team R-Ace Gp schiererà Roee Meyuhas e Victor Bernier, rispettivamente al via della F4 italiana e francese nel 2019, oltre al russo Artem Lobanenko.

Il calendario 2020


2 agosto - Laustizring
16 agosto - Nurburgring
20 settembre - Hockenheim
27 settembre - Nurburgring
18 ottobre - Red Bull Ring
1 novembre - Zandvoort
8 novembre - Oschersleben
TatuusAutoTecnicaMotori