Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
28 Mag 2020 [17:44]

Diramato il calendario ADAC F4
Due sovrapposizioni con la F4 Italia

Mattia Tremolada

L'ADAC ha rilasciato al prima bozza del nuovo calendario della Formula 4 Tedesca 2020. Nei mesi precedenti la federazione tedesca e quella italiana avevano lavorato duramente per evitare sovrapposizioni nei calendari delle due sere nazionali, ma la perdita di quasi sei mesi a causa dell'emergenza sanitaria globale ha reso ciò ancora più difficile. Infatti sono ben due gli appuntamenti che vanno a coincidere tra le due serie, disputate in parallelo da buona parte dei protagonisti.

Il calendario
Il primo appuntamento stagionale, previsto il 2 agosto al Lausitzring, coinciderà con il secondo round della serie tricolore, in programma a Misano. Due settimane più tardi sarà la volta del Nurburgring, su cui si tornerà poi il 27 settembre, nel weekend successivo alla tappa di Hockenheim. Il 18 ottobre il campionato tedesco calcherà i confini nazionali per scendere in pista al Red Bull Ring, nello stesso fine settimana dell'appuntamento di Monza della F4 Italia. L'1 novembre sarà la volta di Zandvoort, per poi rientrare nei confini nazionali per il gran finale di Oschersleben sette giorni più tardi.

I protagonisti 
Come detto, buona parte dei protagonisti della serie tricolore prenderà parte anche a quella tedesca, che nelle ultime stagioni ha visto calare il numero dei propri iscritti, che si sono riversati proprio nella F4 Italia. Il team campione in carica US Racing schiererà tre debuttanti, con il russo Vladislav Lomko, il finlandese Elias Seppanen e il tedesco Tim Tramnitz.

Occhi puntati sul team Van Amersfoort, vicecampione nella classifica a squadre e in quella piloti, in cui Dennis Hauger è stato battuto da Theo Pourchaire. Anche quest'anno la squadra olandese schiererà due piloti provenienti dalla filiera Red Bull, con Jonny Edgar, terzo miglior rookie nella F4 Italia 2019, e Jak Crawford, secondo nella F4 NACAM 2018/2019. Accanto a loro scenderà in pista Francesco Pizzi, vincitore della F4 UAE 2020. Il pilota italiano, velocissimo nei test prestagionali dovrebbe però dare priorità alla serie italiana.

Discorso simile per il team Prema, che porterà al via i quattro protagonisti della serie italiana, tutti al primo anno di competizioni in monoposto. Il figlio d'arte Sebastian Montoya troverà al proprio fianco lo svedese Dino Beganovic, il brasiliano Gabriel Bortoleto e il siciliano Gabriele Minì, supportato dalla All Road Management di Nicolas Todt.

Attenzione anche al team Mucke e in particolare al paraguaiano Joshua Durksen, già protagonista della passata stagione. Accanto a lui il tedesco Nico Goehler, terzo nella F4 UAE, e il ceco Josef Knopp. Infine il team R-Ace Gp schiererà Roee Meyuhas e Victor Bernier, rispettivamente al via della F4 italiana e francese nel 2019, oltre al russo Artem Lobanenko.

Il calendario 2020


2 agosto - Laustizring
16 agosto - Nurburgring
20 settembre - Hockenheim
27 settembre - Nurburgring
18 ottobre - Red Bull Ring
1 novembre - Zandvoort
8 novembre - Oschersleben
TatuusAutoTecnicaMotori