Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
14 Set 2005 [12:40]

Diramato il calendario per il 2006

Saranno quattordici le prove del campionato Indycar 2006. Si partirà come da tradizione sull'ovale di Miami Homestead, il 26 marzo, per fermarsi il 10 settembre a Joliet, Chicago. Uno stop anticipato rispetto al solito. Non si correrà più a Fontana, Pikes Peak e Phoenix. Rimangono i circuiti non ovali come St.Petersburg (cittadino), Watkins Glen e Sonoma (stradali).

26 marzo - Miami
2 aprile - St.Petersburg
22 aprile - Motegi
28 maggio - Indianapolis
4 giugno - Watkins Glen
10 giugno - Fort Worth
24 giugno - Richmond
2 luglio - Kansas
15 luglio - Nashville
23 luglio - Milwaukee
30 luglio - Michigan
13 agosto - Kentucky
27 agosto - Sonoma
10 settembre - Joliet
DALLARAPREMA