Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
10 Feb 2025 [19:33]

Direttori di gara intercambiabili
Questo il futuro per la Formula 1

Massimo Costa

Si è tanto parlato di come sarà composta la direzione gara nel Mondiale F1. Lo scorso anno si sono verificati dei veri e propri terremoti in tale ambito, con Niels Wittich che ha lasciato l'incarico alla vigilia del GP di Las Vegas mettendo in crisi l'intero apparato FIA. Quel Wittich che, prelevato dalla Formula E, aveva rimpiazzato il licenziato Michael Masi, protagonista dell'assurdo finale del Mondiale 2021.

Da Las Vegas 2024, a prendere in mano le redini della direzione gara è stato Rui Marques, che si occupava di Formula 2 e Formula 3. Il portoghese è stato confermato per la stagione 2025 e sarà affiancato da Claire Dubbelman, vice direttore di gara e in FIA dal 2017 occupandosi della F2 e F3.

Dubbelman si è formata nel programma High Performance Programme (HPP) della FIA riservato agli ufficiali di gara, che è stato recentemente potenziato per formare i direttori di gara e commissari sportivi del futuro. In tale programma, sono coinvolti sei membri senior, oltre a un team operativo di gara più ampio che include supporto tecnico e personale presso il centro operativo remoto di Ginevra.

E' intenzione dela FIA ruotare i direttori di gara per evitare i rischi che se una figura senior non è improvvisamente disponibile a lavorare si crei una emergenza. In questo senso si è tenuto un incontro la scorsa settimana al FIA Officials Summit di Madrid, a cui hanno partecipato 124 steward e 28 direttori di gara, e in cui è stato lanciato il prossimo ciclo di HPP che ha accolto sei nuovi steward e sei nuovi direttori di gara.

Il presidente FIA Mohammed Bin Sulayem ha dichiarato: "Ci saranno nuove leve e avremo più di un direttore di gara, questo è sicuro. Per arrivare a questo obiettivo si sta lavorando sodo per affrontare questa grande sfida".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar