Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
1 Mag 2014 [9:28]

Dixon il più veloce nei test a Indy Road

E’ stato Scott Dixon il più veloce nei test collettivi IndyCar sul rinnovato tracciato stradale di Indianapolis. Rispetto al passato, la pista è stata allargata in alcuni punti, fornendo ai piloti più spazio, e Dixon ne ha tratto il massimo vantaggio. E’ stato l’unico a scendere sotto il minuto e 10 secondi. Dietro di lui Simon Pagenaud e Ryan Hunter-Reay, mentre Will Power, leader nella sessione mattutina, ha preceduto Helio Castroneves e Ryan Briscoe. Ottima la settima piazza di Sebastian Saavedra, mentre Juan Pablo Montoya ha terminato decimo. Nonostante la novità del tracciato, 18 piloti hanno terminato racchiusi nello stesso secondo.

Diverse sono state le escursioni fuori pista, ma nessuna tanto grave da portare alle bandiere rosse, che invece si sono viste per guai tecnici. Problemi al motore sia per Graham Rahal, sia per Mikhail Aleshin che non ha completato nemmeno un giro al pomeriggio. Poi altri stop ci sono stati per Power, Takuma Sato e Oriol Servia.

Mercoledì 30 aprile 2014, test

1 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'09"9464
2 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'10"1335
3 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'10"1515
4 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'10"1908
5 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'10"2386
6 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'10"2814
7 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'10"3601
8 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'10"3675
9 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'10"4999
10 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'10"5093
11 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'10"5250
12 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'10"5374
13 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'10"6475
14 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'10"6802
15 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'10"8498
16 - Franck Montagny (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'10"8790
17 - Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'10"8952
18 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'10"9455
19 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) – Fisher - 1'10"9635
20 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) – Herta - 1'11"3330
21 - Mike Conway (Dallara DW12-Chevy) – Carpenter - 1'11"4319
22 - Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'11"5390
23 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'11"7026
24 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'12"2211
25 - Martin Plowman (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'12"3758
DALLARAPREMA