23 Mar 2006 [10:25]
Domenica scatta il campionato sul circuito di Imola
Si sta definendo l’elenco degli iscritti alla prova di apertura del campionato italiano Gran Turismo 2006 in programma in questo fine settimana all’autodromo di Imola. Sul veloce tracciato emiliano, che ospiterà le tradizionali due gare di un’ora ciascuna, saranno tredici gli equipaggi, per un totale di ventisei piloti, che scenderanno in pista nelle classi GT1, GT2 e GT3.
Nella classe maggiore, alle due Maserati MC12 della Racing Box con Cappellari-Ramos e a quella del Playteam affdata a Vilander-Giannoccaro, si contrapporranno le due Ferrari 575 GTC dell’equipaggio elvetico Kessel-Chiesa e quella del team ceco Rock Media Motors con Antonin Herbeck e Toto Wolff, quest’ultimo subentrato ad Andrea Montermini passato nelle fila della DR Sport Equipe. E proprio il modenese, ex pilota di Formula 1, sarà al volante della Saleen S7R della squadra molisana di Massimo Di Risio, al fianco dell’imolese Gabriele Lancieri, già protagonista lo scorso anno con la Ferrari 360 Modena.
Nella GT2 saranno ben tre le nuovissime Ferrari F 430. La berlinetta della Casa di Maranello, accreditata di una potenza di oltre 500 cavalli, farà il suo debutto nel tricolore con il Playteam-SaraFree, che ha affidato la sua vettura all’equipaggio ex Ferrari Challenge Maceratesi-Cadei, la Villorba Corse impegnata con Denny Zardo in coppia con Alex Caffi e il Victory Engineering al via con Damien Pasini e Matteo Bobbi.
All’accendersi del semaforo verde della stagione 2006 ci saranno anche le Ferrari 360 Modena di Maurizio Mediani in coppia con lo svizzero Alexander Irady (Vittoria Competizioni) e quella di Matteo Cressoni che dividerà l’abitacolo con Paolo Ruberti (Edil Cris Team).
Tra gli iscritti al campionato anche il cantante Max Gazzè, che sarà al via della gara imolese con la Porsche 996 GT3 del Team Durango insieme al romano Raffaele Giammaria.
Nella GT3, orfana in questa prima gara delle Maserati grandi protagoniste della scorsa stagione, farà il debutto la Lamborghini Gallardo con due vetture del Mik Corse portate in pista da “Linos”-Piccini e La Mazza-Turini.
Il programma della prima gara stagionale prevede i due turni di prove ufficiali nella giornata di sabato (ore 13,30 e 15,30), mentre le due gare prenderanno il via domenica con inizio alle ore 12,25 e alle 16,30. Entrambe le manche verranno trasmesse in diretta dal digitale terrestre Mediaset Premium, mentre su Raisat Sport saranno replicate giovedì 30 marzo dalle ore 18 alle 20,30.
Rispetto alla prima stesura, infine, è stato modificato il calendario del campionato, che prevede lo spostamento della gara di Magione dal 23 luglio al 17 settembre e quella del Mugello dal 24 settembre al 1° ottobre.