20 Mag 2012 [11:48]
Donington - Gara 1
Dominio Audi, Herbert terzo
Totale dominio Audi nella prima gara della Superstars a Donington Park. Partito in testa, Gianni Morbidelli ha fatto il vuoto in pochissimi passaggi precedendo sul traguardo un Johan Kristoffersson in recupero indiavolato. Lo svedese, partito dal fondo dopo aver saltato le qualifiche, ha sorpassato tutti i rivali che si è trovato davanti con ferocia, terminando secondo. Una strepitosa battaglia a tre tra Johnny Herbert, Max Pigoli e Tonio Liuzzi si è conclusa appannaggio dell'inglese. Uscito di pista, Pigoli ha terminato nono. Quarto ha chiuso Thomas Biagi davanti a Liuzzi, rallentato da un danno all'anteriore.
La cronaca
Allo start del giro di lancio, Schoeffler, che era in prima fila, resta fermo per problemi al motorino di avviamento. Morbidelli chiude la porta alla Jaguar di Onslow-Cole, con Pigoli che arriva alle spalle di entrambi. Il comasco passa al secondo posto in due tempi, seguito anche dalla Mercedes di un velocissimo Liuzzi. Mentre Kristoffersson recupera alla grande, con uno spettacolare sorpasso alla Goddards Onslow-Cole riprende il terzo posto su Liuzzi. Ma Kristoffersson è indiavolato. In due tornate si mangia Larini, Mugelli, Sini, Gabellini, Biagi ed Herbert. Sverniciati anche Liuzzi e Onslow-Cole, all'ottavo giro lo svedese passa secondo.
Il pilota BTCC si esibisce in un traverso prendendo la via di fuga: quarto ripassa Liuzzi, che ingaggia una battaglia con Herbert. L'inglese, che sembra aver conservato bene le proprie gomme, supera l'abruzzese e si mette alla caccia di Pigoli. Il pilota Jaguar sembra in crisi ma si difende coi denti: purtroppo per lui, al quattordicesimo giro va largo. Dopo una vera guerra, Herbert passa, mentre Liuzzi, che tentava di infilarsi, ha un danno all'anteriore.
Domenica 20 maggio 2012, gara 1
1 - Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Sport - 17 giri 27'18"823
2 - Johan Kristoffersson (Audi RS5) - Audi Sport - 6"971
3 - Johnny Herbert (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 8"976
4 - Thomas Biagi (BMW M3) - Dinamic - 9"977
5 - Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63) - CAAL - 13"980
6 - Thomas Schoeffler (Audi RS4) - Audi Sport - 14"195
7 - Stefano Gabellini (BMW M3) - Dinamic - 18"012
8 - Andrea Larini (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 18"759
9 - Max Pigoli (Jaguar XFR) - Ferlito - 19"618
10 - Francesco Sini (Chevrolet Lumina) - Solaris - 20"886
11 - Max Mugelli (Mercedes C63) - CAAL - 21"783
12 - Paolo Meloni (BMW M3) - W&D - 35"574
13 - Mauro Cesari (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 39"470
14 - Sandro Bettini (BMW M3) - Dinamic - 48"455
15 - Nico Caldarola (Mercedes C63) - Roma Racing - 50"612
16 - Walter Meloni (BMW M3) - W&D - 1'24"504
17 - Andrea Boffo (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 2 giri
18 - Tom Onsow-Cole (Jaguar XFR) - Ferlito - 3 giri