formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
31 Ago 2013 [18:21]

Donington - Qualifica
Karthikeyan pole di forza

Massimo Costa

Prima fila tutta Super Nova a Donington con Narain Karthikeyan che da quando è approdato alla corta di David Sears ha collezionato la terza pole consecutiva dopo quella del Mugello e del Nurburgring. L'indiano ex F.1 si era portato in testa già nei minuti finali, ma aveva ottenuto il crono di 1'17"404 nel giro in cui era stata esposta la bandiera rossa per l'uscita di Meindert Van Buuren. Dunque, tempo cancellato. Qualifica molto combattuta, con un Karthikeyan che non si è dato per vinto ed appena è riapparso il semaforo verde, si è lanciato in pista ottenendo 1'17"132 che ha tolto al compagno Vittorio Ghirelli la chance di puntare alla prima piazza. L'italiano, sempre molto veloce, ha chiuso con un ottimo 1'17"229 che gli permetterà di partire dalla prima fila.

Seconda fila tutta per il team Ghinzani con Kevin Giovesi e Robert Visoiu, che però nei giri finali hanno lasciato alla coppia Super Nova decimi fondamentali. E ora il campionato si fa alquanto incerto perché il leader Kimiya Sato della Euronova ha concluso, con un colpo di reni finale, soltanto al sesto posto preceduto da Sergio Campana del team Ibiza. Ovvero, i primi due della classifica generale sono nuovamente in terza fila, come accaduto al Nurburgring. E dovranno fare molta attenzione perché Karthikeyan ha tutta l'intenzione di portarsi a casa il massimo dei punti. Ma anche Ghirelli sarà un osso durissimo per Sato e Campana, che rispettivamente hanno 171 e 158 punti mentre Ghirelli ne ha 156 e Karthikeyan 130. Ci sarà da divertirsi.

Photo 4



Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Narain Karthikeyan - Super Nova - 1'17"132
Vittorio Ghirelli - Super Nova - 1'17"229
2. fila
Kevin Giovesi - Ghinzani - 1'17"561
Robert Visoiu - Ghinzani - 1'17"688
3. fila
Sergio Campana - Ibiza - 1'17"702
Kimiya Sato - Euronova - 1'17"851
4. fila
Tamas Pal Kiss - Ibiza - 1'17"967
Roberto La Rocca - Comtec by Virtuosi - 1'18"356
5. fila
Daniel De Jong - Manor MP - 1'18"365
Andrea Roda - Virtuosi UK - 1'18"513
6. fila
Meindert Van Buuren - Manor MP - 1'19"105
Yoshitaka Kuroda - Euronova - 1'19"626
7. fila
Max Snegirev - Virtuosi UK - 1'19"919
Michele La Rosa - MLR71 - 1'21"052