Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
31 Ago 2013 [18:21]

Donington - Qualifica
Karthikeyan pole di forza

Massimo Costa

Prima fila tutta Super Nova a Donington con Narain Karthikeyan che da quando è approdato alla corta di David Sears ha collezionato la terza pole consecutiva dopo quella del Mugello e del Nurburgring. L'indiano ex F.1 si era portato in testa già nei minuti finali, ma aveva ottenuto il crono di 1'17"404 nel giro in cui era stata esposta la bandiera rossa per l'uscita di Meindert Van Buuren. Dunque, tempo cancellato. Qualifica molto combattuta, con un Karthikeyan che non si è dato per vinto ed appena è riapparso il semaforo verde, si è lanciato in pista ottenendo 1'17"132 che ha tolto al compagno Vittorio Ghirelli la chance di puntare alla prima piazza. L'italiano, sempre molto veloce, ha chiuso con un ottimo 1'17"229 che gli permetterà di partire dalla prima fila.

Seconda fila tutta per il team Ghinzani con Kevin Giovesi e Robert Visoiu, che però nei giri finali hanno lasciato alla coppia Super Nova decimi fondamentali. E ora il campionato si fa alquanto incerto perché il leader Kimiya Sato della Euronova ha concluso, con un colpo di reni finale, soltanto al sesto posto preceduto da Sergio Campana del team Ibiza. Ovvero, i primi due della classifica generale sono nuovamente in terza fila, come accaduto al Nurburgring. E dovranno fare molta attenzione perché Karthikeyan ha tutta l'intenzione di portarsi a casa il massimo dei punti. Ma anche Ghirelli sarà un osso durissimo per Sato e Campana, che rispettivamente hanno 171 e 158 punti mentre Ghirelli ne ha 156 e Karthikeyan 130. Ci sarà da divertirsi.

Photo 4



Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Narain Karthikeyan - Super Nova - 1'17"132
Vittorio Ghirelli - Super Nova - 1'17"229
2. fila
Kevin Giovesi - Ghinzani - 1'17"561
Robert Visoiu - Ghinzani - 1'17"688
3. fila
Sergio Campana - Ibiza - 1'17"702
Kimiya Sato - Euronova - 1'17"851
4. fila
Tamas Pal Kiss - Ibiza - 1'17"967
Roberto La Rocca - Comtec by Virtuosi - 1'18"356
5. fila
Daniel De Jong - Manor MP - 1'18"365
Andrea Roda - Virtuosi UK - 1'18"513
6. fila
Meindert Van Buuren - Manor MP - 1'19"105
Yoshitaka Kuroda - Euronova - 1'19"626
7. fila
Max Snegirev - Virtuosi UK - 1'19"919
Michele La Rosa - MLR71 - 1'21"052