FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
31 Ago 2013 [18:21]

Donington - Qualifica
Karthikeyan pole di forza

Massimo Costa

Prima fila tutta Super Nova a Donington con Narain Karthikeyan che da quando è approdato alla corta di David Sears ha collezionato la terza pole consecutiva dopo quella del Mugello e del Nurburgring. L'indiano ex F.1 si era portato in testa già nei minuti finali, ma aveva ottenuto il crono di 1'17"404 nel giro in cui era stata esposta la bandiera rossa per l'uscita di Meindert Van Buuren. Dunque, tempo cancellato. Qualifica molto combattuta, con un Karthikeyan che non si è dato per vinto ed appena è riapparso il semaforo verde, si è lanciato in pista ottenendo 1'17"132 che ha tolto al compagno Vittorio Ghirelli la chance di puntare alla prima piazza. L'italiano, sempre molto veloce, ha chiuso con un ottimo 1'17"229 che gli permetterà di partire dalla prima fila.

Seconda fila tutta per il team Ghinzani con Kevin Giovesi e Robert Visoiu, che però nei giri finali hanno lasciato alla coppia Super Nova decimi fondamentali. E ora il campionato si fa alquanto incerto perché il leader Kimiya Sato della Euronova ha concluso, con un colpo di reni finale, soltanto al sesto posto preceduto da Sergio Campana del team Ibiza. Ovvero, i primi due della classifica generale sono nuovamente in terza fila, come accaduto al Nurburgring. E dovranno fare molta attenzione perché Karthikeyan ha tutta l'intenzione di portarsi a casa il massimo dei punti. Ma anche Ghirelli sarà un osso durissimo per Sato e Campana, che rispettivamente hanno 171 e 158 punti mentre Ghirelli ne ha 156 e Karthikeyan 130. Ci sarà da divertirsi.

Photo 4



Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Narain Karthikeyan - Super Nova - 1'17"132
Vittorio Ghirelli - Super Nova - 1'17"229
2. fila
Kevin Giovesi - Ghinzani - 1'17"561
Robert Visoiu - Ghinzani - 1'17"688
3. fila
Sergio Campana - Ibiza - 1'17"702
Kimiya Sato - Euronova - 1'17"851
4. fila
Tamas Pal Kiss - Ibiza - 1'17"967
Roberto La Rocca - Comtec by Virtuosi - 1'18"356
5. fila
Daniel De Jong - Manor MP - 1'18"365
Andrea Roda - Virtuosi UK - 1'18"513
6. fila
Meindert Van Buuren - Manor MP - 1'19"105
Yoshitaka Kuroda - Euronova - 1'19"626
7. fila
Max Snegirev - Virtuosi UK - 1'19"919
Michele La Rosa - MLR71 - 1'21"052