World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
GB3
27 Giu 2004 [18:02]

Donington, 1° gara: Carroll senza problemi, Piquet penalizzato

Dominio di Adam Carroll nella prima gara (bagnata) di Donington della F.3 britannica. L'inglese del P1 Motorsport, nella foto, è scattato in prima posizione dalla pole mentre dietro entravano subito in contatto Di Grassi e Power. Asmer, che aveva giocato la carta delle gomme slick, è volato fuori dopo poche curve. Dirani si è così insediato in seconda posizione, ma al sesto passaggio ha ceduto all'attacco di Watts con la Lola Dome. Dirani nel tentativo di mantenere il passo di Watts ha commesso un errore finendo in testacoda. Il terzo posto è allora passato a Piquet. Con Carroll saldamente al comando, il brasiliano ha raggiunto il pilota della Promatecme. All'ultima curva Piquet ha tentato il sorpasso, ma si è scomposto ed ha urtato la Lola Dome di Watts, costretto al ritiro. Piquet è riuscito a rientrare in pista concludendo secondo, ma poi è stato penalizzato di 15" per la manovra poco ortodossa ai danni di Watts. Secondo ha terminato Piccione che non si aspettava così un regalo mentre terzo ha chiuso Rossiter davanti a un raggiante Chandhok.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 26 giugno 2004

1 - Adam Carroll (Dallara 304-Mugen) - P1 Motorsports - 18 giri in 29'40"608
2 - Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) - Carlin - in 29'52"767
3 - James Rossiter (Dallara 304-Opel) - Fortec - in 29'55"075
4 - Karun Chandhok (Dallara 304-Mugen) - T Sport - in 29'56"287
5 - Danilo Dirani (Dallara 304-Mugen) - Carlin - in 30'01"468
6 - Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) - Piquet - in 30'01"977
7 - Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) - Carlin - in 30'06"185
8 - Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) - T Sport - in 30'11"570
9 - Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) - Performance - in 30'21"239
10 - Ronayne O'Mahony (Dallara 301-Opel) - Performance - in 30'52"727
11 - Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) - Promatecme - in 31'19"191
12 - James Walker (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 1 giro
13 - Marcus Marshall (Dallara 304-Opel) - Fortec - a 1 giro
TatuusPREMA