Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
24 Ago 2015 [20:44]

Donington, 1° giorno
Bird rompe il monopolio Abt

Marco Cortesi

Sorprende con la prima posizione di Sam Bird la DS Virgin a Donington. La squadra franco-britannica ha portato al comando la propria DSV-01, dotata di doppio motore a presa diretta con Sam Bird, battendo per tre decimi la vettura del team Abt di Lucas Di Grassi. In realtà, la pioggia del pomeriggio ha impedito a tutti di andare all'attacco nelle fasi conclusive con potenza da qualifica, alterando la possibile ricerca di nuovi record. Di Grassi, che alla mattina ha presentato assieme a Daniel Abt i nuovi colori della vettura motorizzata Schaeffler, è stato l'unico altro pilota a girare sul passo del minuto e 30 secondi. Per lui anche uno stop, all'inizio del turno pomeridiano.

Loic Duval, dopo essere stato protagonista di un'uscita la mattina a causa di un problema ai freni, ha recuperato il terzo posto per il team Dragon, capitanando un gruppetto di vetture motorizzate Venturi e pilotate rispettivamente da Jacques Villeneuve, Jerome D'Ambrosio e Stephane Sarrazin. Oliver Turvey ha messo poi a referto 24 giri per il team NextEv China, gettando una luce un po' più positiva sul progetto del costruttore asiatico, finora tormentato da vari problemi.

Più lontane le Renault ZE15 del team Dams, che hanno provato in ottica gara. Nella giornata di oggi, anche grazie agli aggiornamenti che sono stati portati dalla Williams in termini di batterie, le squadre hanno avuto la possibilità di utilizzare 170 KW di potenza contro i 150 dello scorso campionato. L'aumento è atteso per tutta la stagione al via a Pechino, ma sarà limitato in termini assoluti: sarà sempre al massimo di 28KW/h il consumo globale ammesso in gara.

Ancora nessun giro da parte dei team Andretti e Trulli. Alla squadra americana si stanno cercando di risolvere problemi di software in tempo per domani, mentre la JT01 si è fermata proprio all'uscita dal garage, senza riuscire a percorrere i pochi metri che separano le sedi dei team dal paddock.

Lunedì 24 agosto 2015, 1° giorno

1 - Sam Bird (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 1'30"451
2 - Lucas Di Grassi (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 1'30"772
3 - Loic Duval (VM200-FE-01) - Dragon - 1'32"022
4 - Jacques Villeneuve (VM200-FE-01) - Venturi - 1'32"154
5 - Jerome D'Ambrosio (VM200-FE-01) - Dragon - 1'33"419
6 - Stephane Sarrazin (VM200-FE-01) - Venturi - 1'33"569
7 - Sebastien Buemi (Renault ZE15) - e.dams - 1'33"883
8 - Oliver Turvey (NEXTEV TCR 001) - China - 1'34"203
9 - Nick Heidfeld (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 1'34"501
10 - Nelson Piquet Jr (NEXTEV TCR 001) - China - 1'34"707
11 - Nathanael Berthon (Spark SRT_01E) - Aguri - 1'34"739
12 - Nicolas Prost (Renault ZE15) - e.dams - 1'34"895
13 - Bruno Senna (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 1'35"611
14 - Jarno Trulli (Motomatica JT-01) - Trulli - s.t.
15 - Simona De Silvestro (Andretti Atec-01) - Andretti - s.t.
16 - Robin Frijns (Andretti Atec-01) - Andretti - s.t.