formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
5 Set 2016 [19:41]

Donington, 4° giorno
Vergne ancora davanti

Jacopo Rubino

Dopo la prima tranche di due settimane fa, le squadre di Formula E sono tornate in pista per proseguire i test precampionato. La giornata di oggi si è chiusa nel segno di Jean-Eric Vergne: il francese, quando mancava circa un'ora al termine, si è portato davanti a tutti scendendo per primo sotto il muro del minuto e 30, con il suo 1'29"640 rimasto poi imbattuto grazie anche ad alcune interruzioni. Vergne conferma quindi l'ottima competitività del neonato team cinese Techeetah, che ha scelto di utilizzare la vettura clienti Renault.

In seconda posizione, a poco meno di tre decimi di ritardo, ha chiuso Sam Bird della DS Virgin. Per il britannico l'arrivo in circuito è stato frutto di un vero tour de force, avendo partecipato alla tappa del WEC in Messico come altri colleghi, tra cui il campione in carica Sebastien Buemi che ha infatti saltato l'intera sessione del mattino. Senza dimenticare ad esempio Mitch Evans, che nel weekend ha corso in GP2 a Monza, o Maro Engel impegnato nel VLN al Nurburgring, ma soprattutto Jose Maria Lopez: l'argentino, appena riconfermatosi iridato nel WTCC con la Citroen, è giunto direttamente dal Giappone. Per questo motivo il semaforo verde di questa mattina si è acceso soltanto alle 11.

Tornando alla classifica, terza posizione di Nicolas Prost con la Renault Z.E. 16 "ufficiale" della e.dams. Buon quarto Jerome D'Ambrosio, alfiere Dragon, che ha preceduto il già citato Buemi e Daniel Abt con la prima delle monoposto marchiate ABT Audi. Il brasiliano Lucas Di Grassi, con la vettura gemella, è infatti undicesimo. Interessante la settima posizione della Jaguar, ottenuta con Adam Carroll, mentre a completare la top 10 sono Nick Heidfeld (Mahindra) e Ma Qinq Hua, con l'altra macchina preparata dalla Techeetah.

Da segnalare un crash che ha visto protagonista Antonio Felix da Costa (Andretti), causando una delle ben nove bandiere rosse sventolate nell'arco delle prove.

Lunedì 5 settembre 2016, 4° giorno

1 - Jean-Eric Vergne (Renault Z.E. 16) - Techeetah - 1'29"640
2 - Sam Bird (DSV-02) - DS Virgin - 1'29"924
3 - Nicolas Prost (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 1'29"970
4 - Jerome D'Ambrosio (Penske 701-EV) - Dragon - 1'30"013
5 - Sebastien Buemi (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 1'30"159
6 - Daniel Abt (Abt Schaeffler FE02) - ABT Audi - 1'30"200
7 - Adam Carroll (Jaguar I-Type 1) - Jaguar - 1'30"713
8 - Jose Maria Lopez (DSV-02) - DS Virgin - 1'30"852
9 - Nick Heidfeld (Mahindra M3 Electro) - Mahindra - 1'30"885
10 - Ma Qing Hua (Renault Z.E. 16) - Techeetah - 1'31"181
11 - Lucas di Grassi (Abt Schaeffler FE02) - ABT Audi - 1'31"231
12 - Stéphane Sarrazin (Venturi VM200-FE-02 - Venturi - 1'31"538
13 - Antonio Felix da Costa (Andretti ATEC-02) - Andretti - 1'31"559
14 - Mitch Evans (Jaguar I-Type 1) - Jaguar - 1'31"699
15 - Maro Engel (Venturi VM200-FE-02 - Venturi - 1'32"371
16 - Nelson Piquet (NextEV TCR Formula 002) - NextEV - 1'32"493
17 - Felix Rosenqvist (Mahindra M3 Electro) - Mahindra - 1'32"694
18 - Loic Duval (Penske 701-EV) - Dragon - 1'32"786
19 - Oliver Turvey (NextEV TCR Formula 002) - NextEV - 1'33"183
20 - Robin Frijns (Andretti ATEC-02) - Andretti - 1'33"236