formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
6 Set 2016 [21:08]

Donington, 5° giorno
Vergne abbassa il record

Jacopo Rubino

Jean-Eric Vergne continua a comandare il gruppo della Formula E nel secondo giorno di test ufficiali di questa settimana a Donginton Park: oggi il francese è riuscito ad abbassare per tre volte il precedente record di 1'29"634, fino al definitivo 1'29"196 con cui ha chiuso davanti a tutti in classifica. Il pilota del team Techeetah si è così rifatto dell'incidente che lo ha visto protagonista in mattinata, portando all'esposizione della bandiera rossa e a qualche danno sulla sua vettura.

Con la Renault Z.E. 16 clienti gestita dalla neonata scuderia cinese, Vergne è riuscito a tenere dietro di quasi due decimi la vettura ufficiale della e.dams guidata da Sebastien Buemi. Lo svizzero aveva chiuso al comando allo scoccare della pausa pranzo, pur insistendo che la ricerca della prestazione secca non è fra le priorità dei campioni in carica. Terza piazza per Lucas Di Grassi (Abt Audi), seguito da Nicolas Prost e Daniel Abt.

Sesto crono per Nick Heidfeld (Mahindra), che ha messo alle spalle la coppia DS Virgin formata da Jose Maria Lopez e Sam Bird, mentre la top 10 è completata da Oliver Turvey e Loic Duval. Qualche problema tecnico in casa Andretti, con Antonio Felix da Costa e Robin Frijns che hanno visto il loro lavoro ostacolato da noie al sistema di batterie.

Martedì 6 settembre 2016, 5° giorno

1 - Jean-Eric Vergne (Renault Z.E. 16) - Techeetah - 1'29"196
2 - Sebastien Buemi (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 1'29"370
3 - Lucas di Grassi (Abt Schaeffler FE02) - ABT Audi - 1'29"518
4 - Nicolas Prost (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 1'29"722
5 - Daniel Abt (Abt Schaeffler FE02) - ABT Audi - 1'30"039
6 - Nick Heidfeld (Mahindra M3 Electro) - Mahindra - 1'30"080
7 - Jose Maria Lopez (DSV-02) - DS Virgin - 1'30"126
8 - Sam Bird (DSV-02) - DS Virgin - 1'30"282
9 - Oliver Turvey (NextEV TCR Formula 002) - NextEV - 1'30"312
10 - Loic Duval (Penske 701-EV) - Dragon - 1'30"388
11 - Nelson Piquet Jr (NextEV TCR Formula 002) - NextEV - 1'30"422
12 - Felix Rosenqvist (Mahindra M3 Electro) - Mahindra - 1'30"438
13 - Antonio Felix da Costa (Andretti ATEC-02) - Andretti - 1'30"536
14 - Mitch Evans (Jaguar I-Type 1) - Jaguar - 1'30"582
15 - Robin Frijns (Andretti ATEC-02) - Andretti - 1'30"648
16 - Stephane Sarrazin (Venturi VM200-FE-02) - Venturi - 1'30"671
17 - Adam Carroll (Jaguar I-Type 1) - Jaguar - 1'30"874
18 - Maro Engel (Venturi VM200-FE-02) - Venturi - 1'31"168
19 - Ma Qing Hua (Renault Z.E. 16) - Techeetah - 1'31"309
20 - Jerome D’Ambrosio (Penske 701-EV) - Dragon - 1'32"369