formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, la ...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
7 Set 2016 [20:02]

Donington, 6° giorno
Buemi chiude da leader

Jacopo Rubino

Il precampionato 2016-2017 della Formula E termina con l'acuto del campione in carica Sebastien Buemi: nell'ultima giornata di test ufficiali a Donington Park il pilota svizzero ha stampato in mattinata il best lap assoluto in 1'28"910. Unico a scendere sotto il minuto e 29, l'alfiere della Renault e.dams ha così ulteriormente ritoccato il record della categoria sul circuito inglese, mettendosi alle spalle Jean-Eric Vergne al volante della Z.E. 16 schierata dal team Techeetah. Il francese, che a sua volta ha ritoccato il proprio limite personale dopo aver svettato lunedì e martedì, ha preceduto il connazionale Nicolas Prost, con tre Renault nei primi tre posti.

Nel segmento pomeridiano Buemi è stato ancora il più rapido davanti alla vettura gemella di Prost, ma nonostante le simulazioni di qualifica nemmeno l'elvetico è stato capace di limare ulteriormente il proprio giro. Quarto crono per Sam Bird con la DS Virgin, seguito da Loic Duval che ha portato la Dragon a ridosso delle posizioni di vertice insieme al compagno di squadra Jerome D'Ambrosio. In mezzo a loro ha chiuso in sesta piazza Daniel Abt (Abt Audi), mentre la top 10 è completata da Jose-Maria Lopez, Lucas Di Grassi e Ma Qing Hua.

Nel complesso è interessante l'equilibrio in campo, con le prime 13 macchine racchiuse in un secondo, e tutto il gruppo in meno di 1"5. Progressi anche per la debuttante Jaguar, con Mitch Evans 15esimo autore della migliore prestazione per il costruttore britannico. Ancora problemi tecnici in casa Andretti, con Robin Frijns rimasto a lungo fermo ai box, mentre alcuni piloti, tra cui gli stessi Vergne, D'Ambrosio e Lopez, sono stati sanzionati dai commissari con uno stop di 30 minuti nel pomeriggio per i tagli di traiettoria in curva 10 (dove era presente un dissuasore) o per i sorpassi in regime di bandiera gialla.

Mercoledì 7 settembre 2016, 6° giorno

1 - Sebastien Buemi (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 1'28"910
2 - Jean-Eric Vergne (Renault Z.E. 16) - Techeetah - 1'29"109
3 - Nico Prost (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 1'29"205
4 - Sam Bird (DSV-02) - DS Virgin - 1'29"282
5 - Loic Duval (Penske 701-EV) - Dragon - 1'29"395
6 - Daniel Abt (Abt Schaeffler FE02) - ABT Audi - 1'29"422
7 - Jerome D'Ambrosio (Penske 701-EV) - Dragon - 1'29"429
8 - Jose-Maria Lopez (DSV-02) - DS Virgin - 1'29"488
9 - Lucas di Grassi (Abt Schaeffler FE02) - ABT Audi - 1'29"511
10 - Ma Qing Hua (Renault Z.E. 16) - Techeetah - 1'29"649
11 - Felix Rosenqvist (Mahindra M3 Electro) - Mahindra - 1'29"713
12 - Oliver Turvey (NextEV TCR Formula 002) - NextEV - 1'30"717
13 - Nick Heidfeld (Mahindra M3 Electro) - Mahindra - 1'29"884
14 - Robin Frijns (Andretti ATEC-02) - Andretti - 1'29"981
15 - Mitch Evans (Jaguar I-Type 1) - Jaguar - 1'30"061
16 - Antonio Felix da Costa (Andretti ATEC-02) - Andretti - 1'30"085
17 - Stephane Sarrazin (Venturi VM200-FE-02) - Venturi - 1'30"121
18 - Nelson Piquet Jr (NextEV TCR Formula 002) - NextEV - 1'30"250
19 - Adam Carroll (Jaguar I-Type 1) - Jaguar - 1'30"279
20 - Maro Engel (Venturi VM200-FE-02) - Venturi - 1'30"355