Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
16 Ago 2009 [12:56]

Donington, gara 1: Soucek si conferma leader

Dalla seconda fila al primo posto finale. Andy Soucek rafforza la propria prima posizione nella classifica a punti della F.2 grazie alla vittoria nella gara 1 di Donington. Lo spagnolo ha sorpreso il poleman Tobias Hegewald e Mikhail Aleshin, e si è portato al comando impostando subito un passo che gli avversari non sono stati in grado di tenere. Soucek ha fatto una corsa solitaria, senza errori. Secondo posto per Aleshin che aveva subito sopravanzato Hegewald, terzo al traguardo. Una rottura meccanica ha bloccato Milos Pavlovic quando si era insediato al terzo posto.

Il pilota serbo aveva superato Hegewald e il podio pareva una certezza quando l'inaffidabilità ancora persistente delle Williams-Audi si è fatta sentire. Un problema tecnico ha anche fermato Robert Wickens mentre era sesto. Positiva corsa di Edoardo Piscopo che ha acchiappato il quarto posto. Il romano ha tenuto a lungo la quinta piazza e nel finale ha avvicinato Hegewald, ma non il necessario per poter sferrare un attacco. Piena di duelli la corsa di Mirko Bortolotti, impegnatissimo per tutti i 25 giri. Alla fine il trentino ha catturato il decimo posto che però non gli porta punti. Subito out per un contatto Nicola De Marco. Due testacoda per Pietro Gandolfi.

Massimo Costa

L'ordine d'arrivo di gara 1, domenica 16 agosto 2009

1 - Andy Soucek - 25 giri
2 - Mikhail Aleshin - 9.799
3 - Tobias Hegewald - 11.976
4 - Edoardo Piscopo - 12.848
5 - Philipp Eng - 14.056
6 - Sebastian Hohenthal - 15.760
7 - Julien Jousse - 16.289
8 - Armaan Ebrahim - 29.596
9 - Jack Clarke - 39.739
10 - Mirko Bortolotti - 41.514
11 - Jason Moore - 51.357
12 - German Sanchez - 55.939
13 - Natacha Gachnang - 1:00.663
14 - Alex Brundle - 1:26.951
15 - Henri Karjalainen - 1 giro
16 - Jolyon Palmer - 1 giro
17 - Tom Gladdis - 2 giri

Giro più veloce: Julien Jousse 1:14.293

Ritirati
2° giro - Nicola De Marco
2° giro - Jens Hoing
15° giro - Robert Wickens
16° giro - Pietro Gandolfi
18° giro - Carlos Iaconelli
22° giro - Milos Pavlovic
RS Racing