Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
16 Ago 2009 [17:30]

Donington, gara 2: Jousse non ha rivali

Dopo la pole position fatta segnare ieri, arriva finalmente in gara 2 a Donington la prima vittoria in F.2 per Julien Jousse. Il francese, secondo classificato in World Series Renault nel 2009, ha mostrato un passo nettamente superiore, aumentando velocemente il proprio vantaggio sia in partenza sia dopo la situazione di safety-car arrivata al secondo passaggio. Al secondo posto è riuscito a chiudere Kazimieras Vasiliauskas, bravo nel resistere agli attacchi di Mirko Bortolotti al re-start e a conquistare il proprio miglior risultato dell'anno. L'italiano si è poi piazzato terzo, mantenendo la concentrazione nonostante il fiato sul collo di un arrembante Andy Soucek.

Il vincitore di gara 1 ha regalato un bello spettacolo, incluso uno splendido sorpasso su Sebastian Hohenthal alle Craner. Lo stesso punto ha visto l'incidente più violento del weekend, occorso ad Alex Brundle che, dopo un contatto con Robert Wickens, ha impattato negli pneumatici di protezione senza riportare conseguenze. Seriamente penalizzato proprio Wickens che, uscito con un doppio zero dal tracciato inglese, vede aumentare sopra quota 20 il distacco dalla leadership di Soucek.

Altro contatto da segnalare, quello multiplo che ha coinvolto al primo giro Jens Hoing, Nicola De Marco, Tom Gladdis, Jason Moore ed Armaan Ebrahim, costringendo la direzione gara alla safety-car per rimuovere i mezzi coinvolti. Un'escursione ha coinvolto anche Henri Karjalainen, mentre Natacha Gachnang, protagonista di diversi errori, ha terminato la sua giornata in sabbia alla Goddards. Ancora fermato da un problema tecnico Edoardo Piscopo, scivolato nelle retrovie poco dopo lo start e ritiratosi definitivamente al 13° giro.

Nella foto, Julien Jousse

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 16 agosto 2009

1 - Julien Jousse - 25 giri 38:28.770
2 - Kazimieras Vasiliauskas - 15.116
3 - Mirko Bortolotti - 17.858
4 - Andy Soucek - 18.318
5 - Sebastian Hohenthal - 19.315
6 - Tobias Hegewald - 19.948
7 - Mikhail Aleshin - 20.383
8 - Milos Pavlovic - 21.440
9 - Carlos Iaconelli - 23.886
10 - Philipp Eng - 24.301
11 - German Sanchez - 32.270
12 - Jolyon Palmer - 33.004
13 - Henri Karjalainen - 33.729
14 - Jack Clarke - 37.285
15 - Pietro Gandolfi - 1:04.475

Giro più veloce: Julien Jousse 1:24.135

Ritirati
20° giro - Natacha Gachnang
13° giro - Edoardo Piscopo
6° giro - Alex Brundle
6° giro - Robert Wickens
2° giro - Jason Moore
2° giro - Tom Gladdis
1° giro - Armaan Ebrahim
1° giro - Nicola De Marco
1° giro - Jens Hoing

Il campionato
1.Soucek 61; 2.Wickens 39; 3.Jousse 37; 4.Hegewald 34; 5.Aleshin 33; 6.Bortolotti 31; 7.Eng 31; 8.Vasiliauskas 21; 9.Pavlovic 20; 10.Piscopo 18.
RS Racing