formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
GB3
24 Set 2011 [19:00]

Donington, gara 1: si impone Svendsen-Cook

Claudio Pilia

Vittoria netta di Rupert Svendsen-Cook nella prima gara del weekend della Formula 3 britannica. Nel saliscendi di Donington, il pilota inglese ha aperto un altro terzetto del team Carlin, che dopo la top-5 guadagnata in qualifica ha fatto bottino pieno in gara-1. Svendsen-Cook ha subito sfruttato la sua esperienza, guadagnando la vetta della gara fin dal primo giro sui compagni di squadra Carlos Huertas e Jack Harvey. "Ho avuto un passo fantastico e una macchina molto competitiva" - ha detto Svendsen-Cook - "ho trovato subito feeling e ho potuto spingere a fondo. L’obiettivo è il secondo posto nel campionato e questo è un grande passo in avanti in questa direzione".

Ma per il team Carlin non è stato tutto perfetto, con il doppio ritiro accusato da Kevin Magnussen e il campione Felipe Nasr, entrambi fuori gioco dal secondo giro a causa di un contatto per un tentativo di sorpasso suicida del brasiliano sul compagno di squadra danese al tornantino Melbourne. Pit-stop inutile poco più tardi per i due - rientrati nel vano tentativo di sostituire gli pneumatici danneggiati dall’incidente per dare la caccia al punto extra per il giro veloce - con entrambi ritiratesi ai box.

La lotta intestina in casa Carlin non ha fatto che avvantaggiare Scott Pye, Jazeman Jaafar e il neo campione della GP3 Valtteri Bottas, il quale ha chiuso buon sesto con la monoposto del team Double R, precedendo a lungo il compagno di squadra Pipo Derani. Il brasiliano, però, nelle fasi finali un incidente – ancora una volta al tornante Melbourne - con il rimontante Menasheh Idafar lo ha cacciato fuori dalla zona punti, interessando i commissari che hanno messo la manovra sotto investigazione.

Sabato 24 settembre 2011, gara 1

1 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 21 giri in 29'29"797
2 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 3"196
3 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 3"646
4 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R - 4"027
5 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 4"717
6 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - Double R - 5"200
7 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 15"160.
8 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 16"220
9 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 16"836
10 - Max Snegirev (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 18"050
11 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 18"614
12 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 19"224
13 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 23"309
14 - Bart Hylkema (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 27"360.
15 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 28"107
16 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 32"653
17 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 33"854
18 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Fortec - 59"390
19 - Kotaru Sakurai (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'07"015

Ritirati
13° giro - Kevin Magnussen
5° giro - Felipe Nasr
TatuusPREMA