25 Set 2011 [13:16]
Donington, gara 2: Bottas doma tutti
Claudio Pilia
Vittoria dalle linee marcate per Valtteri Bottas, nella seconda gara, bagnata, della Formula 3 britannica a Donington. Il forte pilota finlandese, fresco vincitore della GP3, ha condotto la gara da vero dominatore, passando abilmente in testa alla partenza dopo aver messo alle spalle le due Fortec di Buller e Tincknell, che occupavano la prima fila. Il resto è stata pura fuga, con un vantaggio decisamente consistente di 14"247 secondi a testimonianza del passo tenuto dal finnico durante la corsa.
Will Buller si è così dovuto accontentare del secondo gradino del podio, non dopo aver lottato. Scott Pye, dopo una prima metà di gara molto positiva, ha provato invano un sorpasso proprio su Buller al tornantino Melbourne, aprendo la porta a un Tincknell che non ha pensato due volte di infilarsi tra i due litiganti, i quali hanno recuperato la posizione alla staccata della Goddards. Alla fine a spuntarla è stato Buller, abile a tenersi alle spalle Idafar, mentre Tincknell ha tagliato il traguardo solo quinto.
Il vincitore della prima corsa, Rupert Svensen-Cook, ha conservato in extremis l’ottava piazza derivante dall’inversione della top-8 di gara 1, finendo davanti al compagno di squadra della Carlin, Jack Harvey, con un sorpasso effettuato all’ultimo giro. Il britannico si è inoltre lasciato alle spalle anche il neo campione Felipe Nasr, quest’ultimo autore del giro più veloce e di una rimonta che lo ha portato in top-10 dopo essere partito dall’ultima fila. L’unica nota davvero stonata arriva da Kevin Magnussen; il pilota danese ha chiuso solo 16esimo in classifica, dopo un’escursione fuori pista alla Goddards che ha rovinato quanto di buono fatto nelle ultime fasi di gara.
Domenica 25 settembre 2011, gara 2
1 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - Double R - 13 giri in 20'39"657
2 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 14"247
3 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 14"429
4 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 24"456
5 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 24"712
6 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 27"200
7 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 27"347.
8 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 27"813
9 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 28"596
10 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 31"965
11 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 34"688
12 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 35"185
13 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 35"555
14 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 40"681.
15 - Max Snegirev (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 44"743
16 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 52"772
17 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Fortec - 54"088
Giro più veloce: Felipe Nasr 1'30"482
Ritirati
10° giro - Scott Pye
8° giro - Pipo Derani
5° giro - Kotaro Sakurai.
1° giro - Bart Hylkema