F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
GB3
25 Set 2011 [17:26]

Donington, gara 3: Magnussen si riscatta

Claudio Pilia

Sesta vittoria stagionale per Kevin Magnussen, nell’ultimo sforzo del weekend della Formula 3 britannica, sul circuito di Donington. Con la pioggia a fare capolino anche nella gara di questo pomeriggio, il pilota della Carlin si è imposto di misura, guardando anche alla classifica di campionato, che lo ha visto portarsi a 195 punti, al terzo posto, ad una sola lunghezza di distacco dal compagno di squadra Carlos Huertas. Un riscatto, quello di Magnussen, che, dopo il ritiro patito in gara 1, ha scampato un incidente con il compagno Felipe Nasr.

I due, alla fine di un primo giro che ha visto il danese scalare diverse posizioni, si sono affrontati in un corpo-a-corpo alla chicane; a pagare dazio è stato il brasiliano, il quale ha concluso la corsa al nono posto, davanti al team-mate Jaafar. “È stata una gara insidiosa ed era necessaria tanta concentrazione” ha detto Magnussen. “Bisognava evitare gli errori e sono soddisfatto di aver riportato a casa la vettura. Ovviamente devo dare il massimo per ottenere il secondo posto in campionato”.

Soddisfazione per Magnussen, ma altrettanta per Pipo Derani, finito in qualche modo sul podio per la prima volta in carriera nella British Formula 3, sebbene a quasi 5 secondi di distacco dal vincitore, ma davanti al vincitore di ieri Rupert Svendsen-Cook, terzo e vincitore del ‘Raymond Mays Challenge Trophy’, messo in palio dall’associazione Donington Park Racing per il migliore pilota britannico.

Domenica 25 settembre 2011, gara 3

1 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 24 giri in 40'30"222
2 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 4"806
3 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 7"477
4 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 19"373
5 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R - 26"252
6 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 26"588
7 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 35"271.
8 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 37"897
9 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 39"009
10 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 39"587
11 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 41"245
12 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 45"661
13 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - Double R - 45"935
14 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 47"610.
15 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 1'13"884
16 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'19"705
17 - Bart Hylkema (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 1'23"043

Giro più veloce: Valtteri Bottas 1'37"809

Ritirati
20° giro - Jack Harvey
19° giro - Fahmi Ilyas
9° giro - Max Snegirev
4° giro - Kotaro Sakurai.

Il campionato
1. Nasr 302 punti; 2.Huertas 196; 3.Magnussen 195; 4. Will Buller 183; 5. Svendsen-Cook 179; 6.Jaafar 175; 7.
TatuusPREMA