indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
11 Ago 2003 [2:55]

Donington, gara: Bruni esce vincitore dal duello con Grassotto

Da –20 a –14. Così si è ridotto il divario che divide il brasiliano Augusto Farfus da Gianmaria Bruni dopo la sesta prova della Euro 3000 Series corsa oggi a Donington. La vittoria è andata al pilota romano, autore della pole, che in condizioni di pista difficili (pioggia) ha saputo difendere la prima posizione fin sul traguardo. Farfus ha invece concluso terzo preceduto dal sorprendente Pastorelli. Al momento del via, dato con 15’ di ritardo, Bruni ha guadagnato il comando mentre Farfus, partito male, è stato scavalcato dall’olandese di Famà. Grassotto, che partiva dalla quarta fila, ha dato inizio alla sua spettacolare rimonta e al quinto passaggio è transitato in quarta posizione. All’ottavo giro Bruni ha incrementato il proprio vantaggio su Pastorelli mentre Grassotto superava Farfus. Il veneto di Traini pareva irresistibile e all’undicesimo passaggio ha passato anche Pastorelli. Bruni aveva un comodo vantaggio di 17”497, ma il ritmo di Grassotto era impressionante e giro dopo giro ha ridotto il distacco dal pilota della Adm. La pista intanto andava asciugandosi sempre più. Al 22° giro Grassotto si è trovato a 1”532 da Bruni il quale, come dirà al termine della gara, aveva spinto troppo nei giri iniziali salvo ritrovarsi con le gomme consumate. Il duello si è fatto entusiasmante e a suon di giri veloci con Bruni che replicava agli attacchi di Grassotto. Al 30° giro il veneto ha tentato l’attacco, ma è arrivato lungo ed ha tamponato leggermente Bruni. Nel contatto Grassotto ha rovinato il baffo anteriore ed ha iniziato a perdere terreno. Alla 35. tornata al pilota di Traini è stata esposta la bandiera giallonera che indica una situazione di pericolo, causata dall’ala rotta. Un giro dopo Grassotto si è fermato ai box mentre Bruni andava a vincere in tranquillità. A fine gara Grassotto ha sostenuto che nella manovra di sorpasso a Gianmaria, questi ha frenato prima del solito danneggiandolo. Non era dello stesso avviso Bruni il quale ha dichiarato che Grassotto l’ha tamponato ed ha mostrato la sospensione posteriore sinistra piegata e il deviatore di flusso rotto. Il direttore di gara Campana ha respinto le contestazioni del team Traini mostrando loro il filmato dell’accaduto. Farfus, terzo, ha invece detto: “Non sono partito bene e purtroppo con la pioggia caduta improvvisa non siamo riusciti a trovare il migliore set-up per la vettura. Visto che non riuscivo a tenere il ritmo dei primi ho pensato a prendere punti per il campionato”. Da applausi la prestazione del giovane Pastorelli, secondo, e artefice della sua miglior gara stagionale.

L’ordine di arrivo, domenica 10 agosto 2003

1 – Gianmaria Bruni – ADM – 38 giri in 1.05’21”400
2 – Nicky Pastorelli – Famà – a 46”206
3 – Augusto Farfus – Draco – a 55”532
4 – Fabrizio Del Monte – GP Racing – a 1’17”358
5 – Roman Rusinov – GP Racing – a 1’26”913
6 – Colin Brown – Traini – a 1’34”161
7 – Joel Nelson – Village – a 1’35”166
8 – Sven Heidfeld – Draco – a 1 giro
9 – Rafael Sperafico – ADM – a 1 giro

Il campionato dopo 6 gare
1.Farfus punti 44; 2.Bruni 30; 3.Grassotto 19; 4.Pastorelli 14; 5.Boss e Del Monte 12; 7.Nelson e Rusinov 6; 9.Babalus 5; 10.Brown 4; 11.Lancieri 2.