formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
11 Ago 2003 [2:22]

Donington, gara: Lammers-Bosch e la Dome battono la DBA

Il grande duello DBA contro Dome non c'è stato. La DBA di Shimoda-Wallace ha infatti guidato il gruppo nelle prime battute di gara poi ha ceduto il passo alla Dome di Lammers-Bosch e a quel punto non c'è stato più nulla da fare per l'equipaggio del team danese. Lammers-Bosch hanno così ritrovato la vittoria nel weekend più difficile, quello dove sembrava che la DBA fosse inattaccabile. Ritirati Shimoda-Wallace, fuori gioco la Courage e la Lola, ko i compagni Gabbiani-Ortiz, Lammers e Bosch hanno avuto via libera vincendo con tre giri di vantaggio su Caffi-Muscioni con la Promec. Grande gioia nel team italiano "fai da te" diretto da Gianfranco Trombetti che dopo poche esperienze in campo internazionale ha portato la barchetta tricolore su un inatteso podio. Terzi e primi di classe SR2 Peroni-Savoldi con la Lucchini. E' invece finita troppo presto la gara di Maddalena-Rugolo e della Durango.