formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
15 Lug 2012 [21:32]

Donington, gara
si impongono Pla-Baguette-Enjalbert

Claudio Pilia

Successo per Olivier Pla, Bertrand Baguette e Dimitri Enjalbert nella 6 Ore di Donington, secondo appuntamento stagionale della European Le Mans Series. Il terzetto del team Oak (squadra protagonista anche della qualifica, con la pole position di Nicolet/Lahaye) ha preceduto le Oreca 03 motorizzate Nissan del duo Beche/Thiriet e quella del terzetto Firth/Hughes/Hartley, a chiusura del podio. Appena più indietro l’equipaggio Sarrazin/Minassian/Marroc, del nuovo team di proprietà del rallysta Sébastien Loeb, mentre appena 11esimo ha chiuso la Formula Le Mans del team Boutsen Ginion. Bene anche i colori italiani, con la Ferrari F458 Italia che si è imposta nella classe GT Pro con alla guida Simonsen/Crocker, mentre in top-10 si è affacciato anche il team AF Corse, che con vettura analoga ha visto concludere il trio Perazzini/Cioci/Griffin, subito alle spalle della Porsche della IMSA, vincitrice in classe GT Am.

Domenica 15 luglio 2012, gara

1 - Pla/Baguette/Enjalbert (Morgan-Nissan) - OAK - 251 giri in 6.00'05"061
2 - Beche/Thiriet (Oreca 03-Nissan) - TDS - 21"574
3 - Firth/Hughes/Hartley (Oreca 03-Nissan) - Murphy - 32"365
4 - Sarrazin/Minassian/Marroc (Oreca 03-Nissan) - Loeb Racing - 1 giro
5 - Kaffer/Ayari/Perez Companc (Oreca 03-Nissan) - Pecom - 5 giri
6 - Nicolet/Lahaye (Morgan-Judd) - OAK - 7 giri
7 - Brundle/Ordonez/Kimber-Smith (Zytek Z11SN-Nissan) - Greaves - 17 giri
8 - Simonsen/Cocker (Ferrari F458 Italia) - JMW - 19 giri
9 - Pons/Armindo/Narac (Porsche 997) - IMSA - 20 giri
10 - Perazzini/Cioci/Griffin (Ferrari F458 Italia) - AF Corse - 21 giri
11 - Dagoneau/Battut/Hartshorne (Oreca FLM09) - BGR - 38 giri

Giro più veloce: Brandon Hartley in 1'21"336

Ritirati
127° giro - Hancock/Dolan
45° giro - Sims/Jousse/Jousse
Cetilar