formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
14 Lug 2012 [20:12]

Donington, qualifica: Nicolet/Lahaye in pole

Claudio Pilia

Non sembra esserci nemmeno un filo di luce in fondo al tunnel dell’European Le Mans Series, che ha subìto un duro colpo dalla nascita del Mondiale Endurance. Dopo la cancellazione della gara di Zolder, a causa di un elenco iscritti che non ha sfondato nemmeno quota 20, sul circuito britannico di Donington si è deciso di proseguire, nonostante gli appena 13 iscritti; il campionato, ormai, pare in fase di prepensionamento, con le ultime formalità da sbrigare prima di abbassare le saracinesche.

Per la cronaca, in vista della gara di domani la pole position è andata all’equipaggio dell’OAK Racing, composto da Jacques Nicolet e Matthieu Lahaye, unici a scendere sotto il muro del minuto e 20 secondi con il tempo di 1'20"921; in prima fila si sono inseriti anche Beche/Thiriet, vincitori nel primo (scorso) round andato in scena a Le Castellet. Con il terzetto Dagoneau/Battut/Hartshorne, sull’unica Formula Le Mans in gara, si chiude invece la top-10, con lo schieramento completato dalle uniche tre vetture GT al via: la Ferrari dei “Pro” Walker/Cocker, quindi le due “Am” con Perazzini/Cioci/Griffin del team AF Corse, i quali hanno preceduto la Porsche di Pons/Armindo/Narac.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Nicolet/Lahaye (Morgan-Judd) - OAK - 1'20"921
Beche/Thiriet (Oreca 03-Nissan) - TDS - 1'21"063
2. fila
Hancock/Dolan (Zytek Z11SN-Nissan) - JOTA - 1'21"192
Pla/Baguette/Enjalbert (Morgan-Nissan) - OAK - 1'21"226
3. fila
Brundle/Ordonez/Kimber-Smith (Zytek Z11SN-Nissan) - Greaves - 1'21"238
Sims/Jousse/Jousse (Lola B12/80-Judd) - Status - 1'21"293
4. fila
Sarrazin/Minassian/Marroc (Oreca 03-Nissan) - Loeb Racing - 1'21"539
Firth/Hughes/Harley (Oreca 03-Nissan) - Murphy - 1'21"971
5. fila
Kaffer/Ayari/Perez Companc (Oreca 03-Nissan) - Pecom - 1'22"879
Dagoneau/Battut/Hartshorne (Oreca FLM09) - BGR - 1'28"737
6. fila
Walker/Cocker (Ferrari F458 Italia) - JMW - 1'29"328
Perazzini/Cioci/Griffin (Ferrari F458 Italia) - AF Corse - 1'29"733
7. fila
Pons/Armindo/Narac (Porsche 997) - IMSA - 1'30"183
Cetilar