Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
GB3 Donington, gare<br />Due vittorie per Hoggard
25 Giu 2019 [8:31]

Donington, gare
Due vittorie per Hoggard

Jacopo Rubino

Le vittorie in gara 1 e gara 3, da poleman, hanno reso Johnathan Hoggard il principale protagonista nella British F3 a Donington. Il portacolori Fortec si è così avvicinato in classifica generale al leader Clement Novalak, ora distante 28 lunghezze e in questo round "abbonato" al quarto posto. Molto utile però quello di gara 2 con griglia invertita, quando Hoggard è stato costretto al ritiro per un incidente con Ayrton Simmons, terzo incomodo nella lotta per il titolo.

L'anglo-spagnolo nella prima corsa ha viaggiato in scia a Hoggard fino al traguardo, per poi vedere il suo weekend trasformarsi in un disastro: in gara 2 aveva già colpito al via Kris Wright, venendo successivamente escluso dall'ordine d'arrivo su provvedimento dei commissari, mentre in gara 3 (penalizzato di 5 caselle in griglia) è uscito presto di scena a causa di un problema alla frizione.

Ha masticato amaro anche Kaylen Frederick: giunto terzo in gara 1, è stato sanzionato con 10" aggiuntivi per start anticipato, scivolando decimo. Il gradino più basso del podio è stato quindi ereditato da Kiern Jewiss. Ed è proprio con il campione 2018 della British F4 che l'americano è subito venuto al contatto in gara 2, ritirandosi e chiamando la safety-car, mentre in gara 3 è stato fermato da un inconveniente tecnico. Ora è il suo connazionale Neil Verhagen a trovarsi quarto in graduatoria, capeggiando un gruppetto abbastanza ravvicinato.

Nella seconda manche a imporsi è stato Josh Mason del team Lanan, terzo sullo schieramento, grazie al sorpasso decisivo su Pavan Ravishankar. Con loro sul podio è salito Manuel Maldonado, seguito dal già citato Novalak (in rimonta dall'undicesima posizione). Un paio di sbavature sono invece costate care a Nazim Azman, scivolato ai margini della top 10.

Sabato 22 giugno 2019, gara 1

1 - Johnathan Hoggard - Fortec - 12 giri 18'24"517
2 - Ayrton Simmons - Dittmann - 0"618
3 - Kiern Jewiss - Douglas - 3"643
4 - Clement Novalak - Carlin - 4"263
5 - Ulysse De Pauw - Douglas - 4"994
6 - Neil Verhagen - Double R - 5"759
7 - Manuel Maldonado - Fortec - 6"903
8 - Hampus Ericsson - Double R - 8"756
9 - Benjamin Pedersen - Douglas - 10"695
10 - Kaylen Frederick - Carlin - 12"345 *
11 - Sasakorn Chaimongkol - Hillspeed - 12"889
12 - Nazim Azman - Dittmann - 14"072
13 - Josh Mason - Lanan - 16"240
14 - Kris Wright - Fortec - 16"847
15 - Pavan Ravishankar - Double R - 18"817

Giro più veloce: Johnathan Hoggard 1'25"379

Ritirati
3° giro - Lucas Petersson

Domenica 23 giugno 2019, gara 2

1 - Josh Mason - Lanan - 12 giri 19'34"355
2 - Pavan Ravishankar - Double R - 0"525
3 - Manuel Maldonado - Fortec - 0"660
4 - Clement Novalak - Carlin - 1"237
5 - Benjamin Pedersen - Douglas - 3"418
6 - Hampus Ericsson - Double R - 4"108
7 - Ulysse De Pauw - Douglas - 4"602
8 - Neil Verhagen - Double R - 6"237
9 - Sasakorn Chaimongkol - Hillspeed - 6"568
10 - Kiern Jewiss - Douglas - 7"344
11 - Nazim Azman - Dittmann - 11"551
12 - Lucas Petersson - Carlin - 12"079
13 - Kris Wright - Fortec - 22"560

Giro più veloce: Clement Novalak 1'25"574

Ritirati
9° giro - Johnathan Hoggard
1° giro - Kaylen Frederick

Escluso
Ayrton Simmons

Domenica 23 giugno 2019, gara 3

1 - Johnathan Hoggard - Fortec - 12 giri 17'15"300
2 - Ulysse De Pauw - Douglas - 4"004
3 - Sasakorn Chaimongkol - Hillspeed - 4"856
4 - Clement Novalak - Carlin - 5"447
5 - Nazim Azman - Dittmann - 5"931
6 - Kiern Jewiss - Douglas - 6"321
7 - Neil Verhagen - Double R - 6"732
8 - Hampus Ericsson - Double R - 13"164
9 - Manuel Maldonado - Fortec - 13"693
10 - Benjamin Pedersen - Douglas - 14"224
11 - Pavan Ravishankar - Double R - 16"799
12 - Josh Mason - Lanan - 23"083
13 - Lucas Petersson - Carlin - 1'16"056

Giro più veloce: Johnathan Hoggard 1'25"544

Ritirati
11° giro - Kris Wright
4° giro - Ayrton Simmons
4° giro - Kaylen Frederick

Il campionato
1.Novalak 288 punti; 2.Hoggard 260; 3.Simmons 210; 4.Verhagen 176; 5.Maldonado 172; 6.De Pauw 171; 7.Frederick 158; 8Jewiss 157; 9.Ericsson 154; 10.Pedersen 137
TatuusPREMA