formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
GB3 Donington, gare<br />Hingeley, Cane e Ahmed ultimi vincitori
25 Set 2017 [17:30]

Donington, gare
Hingeley, Cane e Ahmed ultimi vincitori

Jacopo Rubino

È andata in archivio l'edizione 2017 della BRDC British F3, che aveva già consacrato Enaam Ahmed campione nella scorsa tappa di Snetterton. L'ultimo round a Donington ha visto il pilota Carlin mettere il sigillo su gara 3, dividendo la scena con Ben Hingeley e Jordan Cane che si erano invece imposti nelle due manche precedenti.

Autore della pole, Hingeley ha centrato il trionfo di gara 1 resistendo alla pressione dello stesso Ahmed, che era quasi riuscito a portarsi in testa al primo giro. Dopo una bella difesa, il portacolori della Fortec ha tenuto la situazione sotto controllo fino al traguardo. Terzo posto per Cameron Das, seguito da James Pull, da Cane e da Chase Owen, autore del best lap.

Decisamente più emozionante lo svolgimento di gara 2, conquistata da Cane approfittando del contatto all'ultimo giro fra Nicolai Kjaergaard e Callan O'Keeffe: un peccato soprattutto per il danese, che dalla pole (ricevuta per l'inversione di griglia) si era difeso alla perfezione sperando non solo di festeggiare il suo primo successo, ma addirittura il primo podio personale. A poche curve dal termine Cane si è però trovato in testa, precedendo sotto la bandiera a scacchi Owen, Pull, Das e Hingeley, mentre O'Keeffe è stato pure protagonista di un'escursione nella ghiaia.

Sesto nella manche in gara 2, Ahmed ha chiuso in bellezza la stagione firmando gara 3: merito del grande sorpasso compiuto al settimo giro sul compagno di squadra Das, poi beffato anche da Cane. Per l'americano il colpo di grazia è stato tuttavia il danno all'ala anteriore che lo ha costretto ad una sosta ai box imprevista, scivolando in coda al gruppo. A salire sul terzo gradino del podio è stato così l'ottimo debuttante Alex Quinn, proveniente dalla British F4, che il Lanan Racing ha arruolato per sostituire Toby Sowery (impegnato nel Lamborghini SuperTrofeo asiatico). Quarta e quinta posizione all'arrivo per Hingeley e Pull, che pur senza vittorie si è aggiudicato la piazza d'onore in campionato.

Sabato 23 settembre 2017, gara 1

1 - Ben Hingeley - Fortec - 12 giri
2 - Enaam Ahmed - Carlin - 0"415
3 - Cameron Das - Carlin - 2"297
4 - James Pull - Carlin - 3"400
5 - Jordan Cane - Douglas - 4"586
6 - Chase Owen - Hillspeed - 5"855
7 - Callan O'Keeffe - Douglas - 7"289
8 - Nicolai Kjaergaard - Fortec - 11"542
9 - Jamie Chadwick - Double R - 14"266
10 - Manuel Maldonado - Fortec - 16"244
11 - Alex Quinn - Lanan - 20"543
12 - Pavan Ravishankar - Double R - 24"950
13 - Jeremy Wahome - Dittmann - 25"282
14 - Guilherme Samaia - Double R - 29"465

Giro più veloce: Chase Owen 1'25"466

Domenica 24 settembre 2017, gara 2

1 - Jordan Cane - Douglas - 12 giri
2 - Chase Owen - Hillspeed - 1"088
3 - James Pull - Carlin - 2"793
4 - Cameron Das - Carlin - 3"125
5 - Ben Hingeley - Fortec - 6"752
6 - Enaam Ahmed - Carlin - 7"300
7 - Manuel Maldonado - Fortec - 9"006
8 - Guilherme Samaia - Double R - 11"388
9 - Alex Quinn - Lanan - 12"625
10 - Pavan Ravishankar - Double R - 17"438
11 - Jamie Chadwick - Double R - 18"539
12 - Jeremy Wahome - Dittmann - 1'11"942

Giro più veloce: Cameron Das 1'25"165

Ritirati
12° giro - Callan O'Keeffe
11° giro - Nicolai Kjaergaard

Domenica 24 settembre 2017, gara 3

1 - Enaam Ahmed - Carlin - 12 giri
2 - Jordan Cane - Douglas - 0"773
3 - Alex Quinn - Lanan - 4"979
4 - Ben Hingeley - Fortec - 6"204
5 - James Pull - Carlin - 6"923
6 - Chase Owen - Hillspeed - 7"494
7 - Jamie Chadwick - Double R - 8"943
8 - Nicolai Kjaergaard - Fortec - 12"356
9 - Manuel Maldonado - Fortec - 14"450
10 - Pavan Ravishankar - Double R - 17"640
11 - Jeremy Wahome - Dittmann - 19"647
12 - Callan O'Keeffe - Douglas - 25"572
13 - Cameron Das - Carlin - 1 giro

Giro più veloce: Enaam Ahmed 1'25"570

Ritirati
1° giro - Guillherme Samaia

Il campionato
1.Ahmed 654 punti; 2.Pull 490; 3.Hingeley 444; 4.Sowery 432; 5.Das 425; 6.O'Keeffe 373; 7.Owen 302; 8.Cane 288; 9.Chadwick 264; 10.Kjaergaard 247
TatuusPREMA