formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
26 Ago 2006 [19:30]

Donington, libere 1-2: Johannson-Noda primi con la Zytek

E' la Zytek 06S del team ufficiale a dettare legge nelle prime due sessioni di prove libere disputate tra la mattina e il primo pomeriggio sul circuito di Donington. Guidata da Stefan Johansson e Hideki Noda, il prototipo inglese ha fermato i cronometri sul tempo di 1'21"025 precedendo la Courage LC70-Mugen ufficiale di Shinji Nakano e Haruki Kurosawa. Ben tre piloti giapponesi dunque, occupano le prime due posizioni di questo appuntamento inglese della Le Mans Series. Terza ha concluso la Creation CA06-Judd ufficiale di Jamie Campbell-Walter, Felipe Ortiz e Giuseppe Gabbiani con il crono di 1'21"500 seguita dal prototipo gemello di Nicolas Minassian e Kevin McGarrity in 1'21"568. Quinto posto per la seconda Courage ufficiale affidata a Jean-Marc Gounon, Gregor Fisken e Alexander Frei (1'21"778). Solo sesta la Pescarolo C60-Judd di Emmanuel Collard e Jean-Christophe Boullion. Tra le GT1, primo posto per la Saleen della Oreca condotta da Stephane Ortelli e Soheil Ayari. In GT2 conduce la Ferrari 430 GPC di Andrea Montermini, Luca Drudi, Gabrio Rosa.

Nella foto, la Courage di Nakano-Kurosawa.
Cetilar