Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
26 Ago 2006 [19:30]

Donington, libere 1-2: Johannson-Noda primi con la Zytek

E' la Zytek 06S del team ufficiale a dettare legge nelle prime due sessioni di prove libere disputate tra la mattina e il primo pomeriggio sul circuito di Donington. Guidata da Stefan Johansson e Hideki Noda, il prototipo inglese ha fermato i cronometri sul tempo di 1'21"025 precedendo la Courage LC70-Mugen ufficiale di Shinji Nakano e Haruki Kurosawa. Ben tre piloti giapponesi dunque, occupano le prime due posizioni di questo appuntamento inglese della Le Mans Series. Terza ha concluso la Creation CA06-Judd ufficiale di Jamie Campbell-Walter, Felipe Ortiz e Giuseppe Gabbiani con il crono di 1'21"500 seguita dal prototipo gemello di Nicolas Minassian e Kevin McGarrity in 1'21"568. Quinto posto per la seconda Courage ufficiale affidata a Jean-Marc Gounon, Gregor Fisken e Alexander Frei (1'21"778). Solo sesta la Pescarolo C60-Judd di Emmanuel Collard e Jean-Christophe Boullion. Tra le GT1, primo posto per la Saleen della Oreca condotta da Stephane Ortelli e Soheil Ayari. In GT2 conduce la Ferrari 430 GPC di Andrea Montermini, Luca Drudi, Gabrio Rosa.

Nella foto, la Courage di Nakano-Kurosawa.
Cetilar