Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
10 Set 2006 [11:26]

Donington, qualifica 2: super pole di Alx Danielsson

Pole di Alx Danielsson, vinicitore della gara 1 del sabato, nella seconda qualifica di Donington. Lo svedese della Comtec ha rifilato sei decimi a Borja Garcia, secondo miglior crono assoluto e del gruppo B. Danielsson si ritroverà in prima fila Pastor Maldonado, più rapido del gruppo A.

Qualifica Gruppo A

Si inizia con 30 minuti di ritardo causa nebbia. Pista fredda quindi e tempi che scendono soltanto nel finale. La miccia la accende Alvaro Parente quando rompe il muro dell'1'20". Ben Hanley davanti al proprio pubblico non vuole deludere e compie una serie di ottimi giri veloci imitato da Davide Valsecchi e Sean McIntosh. Ultimi minuti decisivi quando Milos Pavlovic passa al comando con 1'19"033. Ma la prima posizione del pilota Draco dura poco perché McIntosh stacca 1'18"928. Il canadese della KTR si vede superare da Pastor Maldonado, che messo in cantina il sabato non convincente, affronta un ultimo giro perfetto che gli permette di balzare al comando con 1'18"838. McIntosh ripete il proprio tempo sulla bandiera a scacchi e Maldonado guadagna la prima fila. Dopo la brillante pole di qualifica 1, Adrian Zaugg è quarto senza essere mai entrato in bagarre per il primo posto. Un solo testacoda, di Richard Keen.

Qualifica Gruppo B
Alx Danielsson e Borja Garcia sono i due mattatori del Gruppo B. A sorpresa si mette in evidenza Ryo Fukuda che occupa il primo posto, ma il vincitore della prima corsa, Danielsson, mette tutti in riga con 1'18"583. Garcia sembra l'unico in grado di impensierire lo svedese, ma negli ultimi due giri cronometrati non riesce ad abbassare il proprio 1'18"630. Al contrario, Danielsson fa un tempone scendendo di mezzo secondo con 1'18"069. Fukuda rimane terzo con Andy Soucek che non riesce a far meglio del quarto posto. A sorprendere il paddock è Miguel Molina, debuttante con la GD. Ieri non si era potuto intuire il potenziale di questo 17enne spagnolo perché uscito di pista nei primissimi giri, oggi lo ha messo in mostra cogliendo il sesto tempo assoluto. Quinto invece Christian Montanari.

Massimo Costa

Nella foto, Alx Danielsson (Photo Pellegrini).

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Alx Danielsson - Comtec - 1'18"069
Pastor Maldonado - Draco - 1'18"838
2. fila
Borja Garcia - RC - 1'18"630
Sean McIntosh - KTR - 1'18"928
3. fila
Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'18"682
Milos Pavlovic - Draco - 1'19"033
4. fila
Andy Soucek - Interwetten - 1'18"890
Adrian Zaugg - Carlin - 1'19"097
5. fila
Christian Montanari - Prema - 1'18"935
Ben Hanley - Cram - 1'19"128
6. fila
Miguel Molina - GD - 1'18"941
Alvaro Parente - Victory - 1'19"142
7. fila
James Rossiter - Pons - 1'19"034
Eric Salignon - Interwetten - 1'19"298
8. fila
Bruce Jouanny - RC - 1'19"069
Davide Valsecchi - Epsilon - 1'19"357
9. fila
Gregory Franchi - Prema - 1'19"209
Alvaro Barba - Jenzer - 1'19"450
10. fila
Michael Aleshin - Carlin - 1'19"233
Robbie Kerr - KTR - 1'19"727
11. fila
Hayanari Shimoda - Victory - 1'19"411
Celso Miguez - Comtec - 1'19"871
12. fila
Marcos Martinez - Eurointernational - 1'19"523
Steven Kane - Epsilon - 1'19"951
13. fila
Patrick Pilet - Tech 1 - 1'19"651
Carlos Iaconelli - GD - 1'19"986
14. fila
Pasquale Di Sabatino - Cram - 1'19"651
Marco Barba - Jenzer - 1'20"164
15. fila
Richard Keen - Eurointernational - 1'21"553