9 Set 2006 [17:11]
Donington, gara 1: prima vittoria di Danielsson e della Comtec
Il piccolo e biondo svedese Alx Danielsson ha rotto il ghiaccio ottenendo la sua prima meritata vittoria nella World Series Renault. Diverse volte sul podio, anche lo scorso anno con la Dams lo ricordiamo terzo a Bilbao, Danielsson a Donington non doveva neanche correre in quanto in seria crisi col budget. Ma Jonathan Lewis, titolare della Comtec, lo ha schierato nella gara di casa e Alx si è sdebitato come meglio non poteva, forse salvando il prosieguo della stagione. Sembrava che il 2006 di Danielsson dovesse finire a Spa dove ha distrutto due monoposto nelle due gare belghe. Giorni difficili per lui che, oltre allo scampato pericolo per i rischi corsi, aveva costretto a un super lavoro la squadra inglese.
Oggi Danielsson, che scattava dalla prima fila, ha bruciato il poleman Adrian Zaugg, certamente emozionato e ancora inesperto in fase di avvio, ponendo fin da subito quei metri fondamentali che gli hanno permesso di impostare la corsa a suo piacimento. Dietro, Zaugg è stato splendido. Prima ha resistito a Pastor Maldonado costringendolo all'errore. Il venezuelano ha messo le ruote posteriori sullo sporco ed è stato come se avesse incontrato una lastra di ghiaccio. Maldonado è tornato in pista giungendo ottavo, ma ha perso (ancora) punti importanti. Zaugg si è poi difeso con maestria da Pavlovic che più volte ha tentato di sorprenderlo. Ma il rookie di Carlin, alla sua terza corsa in WSR, pareva un navigato lottatore ed ha rintuzzato ogni spunto del pilota serbo.
Pavlovic ha ritrovato la via del podio dopo un lungo e difficile percorso. Con la Cram proprio non si ritrovava e allora è arrivato il passaggio alla Eurointernational dove tutto si è capovolto. Milos ha ritrovato le prime file, il piacere di lottare per la pole, per il podio, sfuggito di poco al Nurburgring. Poi, un altro repentino cambio, da Eurointernational a Draco. E un altro gradino è stato superato permettendo a Pavlovic di conquistare il terzo posto con la monoposto ex Tomas Kostka. Andy Soucek, quarto, mantiene la testa del campionato con tre lunghezze di vantaggio su Maldonado. Gara storta per Alvaro Parente, non contento della sua vettura e subito penalizzato da un contatto. Sesto invece Borja Garcia, altro contendente per il titolo, che nel finale ha dovuto fare i conti con una gomma posteriore in costante degrado.
Buona corsa per Sean McIntosh, quinto, e per Bruce Jouanny, nono davanti a Ben Hanley che ha preso l'ultimo punto disponibile. L'inglese della Cram ha sorpreso con una bella manovra Christian Montanari che ha dovuto lottare con una vettura scivolosa. Brivido per Carlos Iaconelli che si è trovato davanti Hayanari Shimoda in testacoda. Incidente evitato. Al primo giro un contatto ha eliminato Celso Miguez e coinvolto Shimoda e Davide Valsecchi. KO anche James Rossiter.
Massimo Costa
Nella foto, Alx Danielsson (Photo Pellegrini).
L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 9 settembre 2006
1 - Alx Danielsson - Comtec - 21 giri in 28'11"170
2 - Adrian Zaugg - Carlin - a 9"842
3 - Milos Pavlovic - Draco - a 10"193
4 - Andy Soucek - Interwetten - a 16"019
5 - Sean McIntosh - KTR - a 16"388
6 - Borja Garcia - RC - a 19"236
7 - Michael Aleshin - Carlin - a 20"941
8 - Pastor Maldonado - Draco - a 21"214
9 - Bruce Jouanny - RC - a 31"529
10 - Ben Hanley - Cram - a 31"820
11 - Christian Montanari - Prema - a 32"150
12 - Robbie Kerr - KTR - a 32"913
13 - Patrick Pilet - Tech 1 - a 33"414
14 - Eric Salignon - Interwetten - a 41"410
15 - Steven Kane - Epsilon - a 45"661
16 - Davide Valsecchi - Epsilon - a 46"187
17 - Alvaro Parente - Victory - a 46"872
18 - Miguel Molina - GD - a 47"443
19 - Ryo Fukuda - GD - a 47"681
20 - Richard Keen - Eurointernational - 55"808
21 - Carlos Iaconelli - GD - a 1'07"676
22 - Alvaro Barba - Jenzer - a 1'20"444
23 - Gregory Franchi - Prema - a 1 giro
24 - Pasquale Di Sabatino - Cram - a 1 giro
Giro più veloce: Pastor Maldonado in 1'19"348
Ritirati
0 giri - Celso Miguez
2° giro - James Rossiter
3° giro - Marco Barba
7° giro - Marcos Martinez
8° giro - Hayanari Shimoda
Il campionato
1.Soucek punti 81; 2.Maldonado 78; 3.Parente 73; 4.Garcia 72; 5.Danielsson 67; 6.Salignon 48; 7.McIntosh 44; 8.Aleshin 37; 9.Montanari e Hanley 36; 11.Valsecchi 33; 12.Vettel e Rossiter 31; 14.Pavlovic 26; 15.Fleming 19; 16.Zaugg 16; 17.Shimoda 13; 18.Kane 11; 19.Franchi e Kerr 10.