formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
20 Ago 2014 [17:00]

Donington test: e.dams senza rivali

Sebastien Buemi del team e.dams-Renault è stato il più veloce nell'ultimo test collettivo svolto dalla Formula E a Donington prima di imbarcare tutto il materiale, direzione Pechino, dove si terrà la prova iniziale del campionato il 13 settembre. Buemi, che ricordiamo essere riserva Red Bull nonché ufficiale Toyota nel WEC, ha ottenuto il tempo di 1'31"792, tre decimi più veloce del compagno di squadra Nicolas Prost, 1'32"117. Dominio dunque della squadra di Jean-Paul Driot ed Alain Prost che ha anche svolto una serie di simulazioni gara. Terza posizione in 1'32"143 per Franck Montagny del team Andretti. Il francese ha dichiarato di essere più soddisfatto della rendimento corsa che del giro secco. Quarta piazza per Bruno Senna del team Mahindra che ha avuto la meglio per una manciata di centesimi su Sam Bird del team Virgin. Si è visto con Andretti Charles Pic, ex Marussia e Caterham in F.1. Quindicesimo Jarno Trulli mentre Michela Cerruti è risultata diciannovesima. Con China Racing ha debuttato Ho Pin Tung che ha diviso la vettura con Antonio Garcia, il quale ha realizzato il miglior tempo per la squadra cinese. Tra le novità, l'ex F.1 Heinz-Harald Frentzen che ha girato con la vettura sviluppo.

I migliori tempi

1 - Sebastien Buemi - e.dams-Renault - 1'31"792
2 - Nicolas Prost - e.dams-Renault - 1'32"117
3 - Franck Montagny - Andretti - 1'32"143
4 - Bruno Senna - Mahindra - 1'32"249
5 - Sam Bird - Virgin - 1'32"292
6 - Lucas di Grassi - Audi Sport ABT - 1'32"293
7 - Karun Chandhok - Mahindra - 1'32"369
8 - Jerome d’Ambrosio - Dragon - 1'32"646
9 - Stephane Sarrazin - Venturi - 1'32"663
10 - Nick Heidfeld - Venturi - 1'32"775
11 - Nelson Piquet - China - 1'32"808
12 - Jaime Alguersuari - Virgin - 1'32"821
13 - Charles Pic - Andretti - 1'32"841
14 - Daniel Abt - Audi Sport ABT - 1'32"867
15 - Jarno Trulli - Trulli - 1'32"892
16 - Oriol Servia - Dragon - 1'33"411
17 - Antonio Garcia - China - 1'33"469
18 - Takuma Sato - Amlin Aguri - 1'35"425
19 - Michela Cerruti - Trulli - 1'35"444
20 - Katherine Legge - Amlin Aguri - 1'38"112