FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
14 Feb 2022 [11:15]

Doohan da Red Bull a Alpine
Con lui anche Caldwell

Mattia Tremolada

Nuova line-up per l’Academy di Alpine, che questa mattina ha annunciato i nomi dei due piloti che andranno a sostituire Oscar Piastri, Guanyu Zhou e Christian Lundgaard, ovvero i tre portacolori della casa francese nella stagione 2021 di Formula 2. Se Piastri rimarrà nel ruolo di terza pilota in Formula 1, Zhou e Lundgaard hanno invece abbandonato il programma per approdare rispettivamente in F1 e Indycar.

La sorpresa è l'arrivo di Jack Doohan, che ha lasciato il Red Bull junior team, di cui faceva parte dal 2017, anno della sua ultima stagione completa nel karting internazionale. Nel 2018 Doohan ha infatti debuttato in Formula 4, chiudendo quinto nella serie britannica alle spalle del collega-rivale Dennis Hauger, che ha però battuto nella classifica riservata ai rookie. Il figlio della leggenda motociclistica Mick ha poi sfiorato due volte il titolo della F3 Asia, chiudendo secondo nelle stagioni 2019 e 2019-20. Un impegno portato avanti parallelamente a quello in Europa, che lo ha visto conquistare due podi in Euroformula Open nel 2019 e poi approdare nel FIA Formula 3 la stagione successiva. Nel 2021 Doohan ha lottato per il titolo fino all’ultimo appuntamento di Sochi, piegandosi solamente allo stesso Hauger, ma guidando il team Trident verso il titolo squadre.

Se il norvegese proseguirà il rapporto con Red Bull in Formula 2, Doohan ha invece deciso di cambiare aria, approdando nel programma Alpine. Anche per lui arriverà il salto nella serie cadetta, già saggiata a Jeddah e Yas Marina, dove ha clamorosamente sfiorato la pole position, ma con il team Virtuosi, secondo nella classifica team proprio alle spalle di Prema, che punterà invece su Hauger.



Negli ultimi due appuntamenti della stagione 2021 anche Olli Caldwell (nella foto sopra) aveva fatto il proprio esordio in Formula 2 con il team Campos. Il pilota inglese rimarrà legato alla squadra spagnola nel 2022, con la novità dell’ingresso nell’Academy Alpine, che arriva dopo l’ottavo posto assoluto in Formula 3 nel 2021, condito da una vittoria. In precedenza Caldwell era risultato quinto nella Formula Regional European 2019, un successo, e terzo nella Formula 4 Italia 2018, quattro affermazioni e undici podi.

La situazione team-piloti della F2 2022

Prema: Dennis Hauger - Jehan Daruvala

Virtuosi: Jack Doohan - Marino Sato

Carlin: Logan Sargeant - Liam Lawson

Hitech: Juri Vips - Marcus Armstrong

ART: Theo Pourchaire - Frederik Vesti

MP Motorsport: Felipe Drugovich - Clement Novalak

Campos: Ralph Boschung - Olli Caldwell

DAMS: Roy Nissany - Ayumu Iwasa

VAR: Jake Hughes - Amaury Cordeel

Trident: Calan Williams - TBA

Charouz: Cem Bolukbasi‍ - TBA
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI