Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
14 Feb 2022 [11:15]

Doohan da Red Bull a Alpine
Con lui anche Caldwell

Mattia Tremolada

Nuova line-up per l’Academy di Alpine, che questa mattina ha annunciato i nomi dei due piloti che andranno a sostituire Oscar Piastri, Guanyu Zhou e Christian Lundgaard, ovvero i tre portacolori della casa francese nella stagione 2021 di Formula 2. Se Piastri rimarrà nel ruolo di terza pilota in Formula 1, Zhou e Lundgaard hanno invece abbandonato il programma per approdare rispettivamente in F1 e Indycar.

La sorpresa è l'arrivo di Jack Doohan, che ha lasciato il Red Bull junior team, di cui faceva parte dal 2017, anno della sua ultima stagione completa nel karting internazionale. Nel 2018 Doohan ha infatti debuttato in Formula 4, chiudendo quinto nella serie britannica alle spalle del collega-rivale Dennis Hauger, che ha però battuto nella classifica riservata ai rookie. Il figlio della leggenda motociclistica Mick ha poi sfiorato due volte il titolo della F3 Asia, chiudendo secondo nelle stagioni 2019 e 2019-20. Un impegno portato avanti parallelamente a quello in Europa, che lo ha visto conquistare due podi in Euroformula Open nel 2019 e poi approdare nel FIA Formula 3 la stagione successiva. Nel 2021 Doohan ha lottato per il titolo fino all’ultimo appuntamento di Sochi, piegandosi solamente allo stesso Hauger, ma guidando il team Trident verso il titolo squadre.

Se il norvegese proseguirà il rapporto con Red Bull in Formula 2, Doohan ha invece deciso di cambiare aria, approdando nel programma Alpine. Anche per lui arriverà il salto nella serie cadetta, già saggiata a Jeddah e Yas Marina, dove ha clamorosamente sfiorato la pole position, ma con il team Virtuosi, secondo nella classifica team proprio alle spalle di Prema, che punterà invece su Hauger.



Negli ultimi due appuntamenti della stagione 2021 anche Olli Caldwell (nella foto sopra) aveva fatto il proprio esordio in Formula 2 con il team Campos. Il pilota inglese rimarrà legato alla squadra spagnola nel 2022, con la novità dell’ingresso nell’Academy Alpine, che arriva dopo l’ottavo posto assoluto in Formula 3 nel 2021, condito da una vittoria. In precedenza Caldwell era risultato quinto nella Formula Regional European 2019, un successo, e terzo nella Formula 4 Italia 2018, quattro affermazioni e undici podi.

La situazione team-piloti della F2 2022

Prema: Dennis Hauger - Jehan Daruvala

Virtuosi: Jack Doohan - Marino Sato

Carlin: Logan Sargeant - Liam Lawson

Hitech: Juri Vips - Marcus Armstrong

ART: Theo Pourchaire - Frederik Vesti

MP Motorsport: Felipe Drugovich - Clement Novalak

Campos: Ralph Boschung - Olli Caldwell

DAMS: Roy Nissany - Ayumu Iwasa

VAR: Jake Hughes - Amaury Cordeel

Trident: Calan Williams - TBA

Charouz: Cem Bolukbasi‍ - TBA
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI