formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
26 Mar 2022 [8:12]

Doohan escluso dalla qualifica,
cinque piloti penalizzati in griglia

Jacopo Rubino - XPB Images

Jack Doohan è stato escluso dai risultati della qualifica di Formula 2 a Jeddah: sulla sua vettura, gestita dal team Virtuosi, non è stato rilevato il quantitativo minimo di benzina (0,8 chilogrammi) richiesto al termine della sessione, come da regolamento. L'australiano aveva ottenuto il terzo tempo nelle fasi finali, in 1'41"024, ma ora sarà costretto a prendere il via dal fondo della griglia sia in gara 1, che in gara 2 di domenica. Ad approfittarne è in innanzitutto Marcus Armstrong, che guadagna la terza casella in partenza della Feature Race, seguito da Ralph Boschung e Liam Lawson.

Cambia così il polesitter per la Sprint Race, determinato invertendo la top 10 della qualifica: non sarà più Jake Hughes ma Dennis Hauger, che scala appunto decimo. Un'ottima occasione di mettersi in luce per il portacolori Prema, campione in carica della F3, che fino a qui non è riuscito a incidere come atteso nella serie superiore. Per definire in modo completo lo schieramento di gara 1, però, ci sono anche altre cinque penalità di cui tenere conto, comminate (in ordine di prestazione) a Juri Vips, Clément Novalak, Frederik Vesti, Olli Caldwell e Amaury Cordeel.

Autore del sesto crono, Vips sarà arretrato di tre caselle per aver ostacolato Enzo Fittipaldi, costretto a schivare l'estone che procedeva lentamente in traiettoria di curva 10, non avvisato dal box della Hitech. Mano più severa per Novalak, con cinque posizioni in meno, per aver rovinato il giro dello stesso Caldwell in curva 22, che nello stesso punto ha a sua volta costretto Vips a rallentare. L'inglese scivolerà indietro di tre posizioni al via. Tre posizioni di penalità anche per Vesti, che in curva 27 è andato a stringere la linea mentre Boschung era ormai già lanciato all'interno.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI