Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
6 Gen 2018 [15:00]

Dopo 15 stagioni in Giappone
Lotterer saluta la Super Formula

Jacopo Rubino

Dopo 15 anni di carriera in Giappone, la scelta: André Lotterer non sarà presente nella Super Formula 2018, seppur avesse partecipato ai test di Suzuka di dicembre. Già sotto contratto con Rebellion e Techeetah per dividersi tra WEC e Formula E, il pilota tedesco sarebbe riuscito a proseguire la sua avventura nella serie del Sol Levante, dove ha conquistato 24 vittorie e il titolo 2011 (qando si chiamava ancora Formula Nippon). Uscita la Porsche dalla classe LMP1 del Mondiale Endurance, per cui ha corso nel 2017 dopo l'addio di Audi, Lotterer affronterà inoltre con la casa di Stoccarda alcune gare GT, compresa la 24 Ore del Nurburgring.

"Dispiace interrompere qualcosa che facevo sin dal 2003. Credo di aver sfruttato al massimo il mio tempo qui, ma a volte bisogna seguire le opportunità che arrivano e gli altri programmi di quest'anno non mi avrebbero permesso di disputare la Super Formula", ha spiegato Lotterer ad Autosport. "Ci sono troppe concomitanze, arrivare all'ultimo momento in pista e saltare in macchina avrebbe significato non poter fare un buon lavoro. Ho 36 anni ed è il momento di farsi da parte, lasciando spazio a qualche talento più giovane".

"Alla fine non lo facevo più per soldi, ma per divertimento", ha sottolineato il tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans sulla sua esperienza nel Sol Levante. "La competizione era fantastiche e niente per me si avvicinava a guidare queste vetture, ad esempio, fra le chicane di Suzuka".

La carriera nipponica di Lotterer comprende anche la parentesi nel Super GT fra il 2003 e il 2011, coronata dai titoli 2006 e 2009 da portacolori Toyota al fianco di Juichi Wakisaka. Quella appena archiviata è stata la stagione forse meno fruttuosa di André in Super Formula, chiusa al sesto posto in classifica generale con un solo successo in gara 1 ad Okayama: dal 2003 aveva sempre terminato almeno nella top 5.