formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
27 Ott 2021 [12:38]

Dopo Hulkenberg, ecco Vandoorne
Unione possibile tra Carlin e Juncos

Marco Cortesi

Si sono conclusi i test di Barber, in cui tra gli altri ha debuttato Nico Hulkenberg compiendo oltre 100 giri sulla Dallara del team McLaren. Il pilota tedesco, sorpreso dallo sforzo richiesto dalle vetture, ha comunque completato il programma nonostante la pista dell'Alabama sia tra le più fisiche del calendario. Alti i primi riscontri, come sempre per i "debuttanti". Si è espresso invece bene l'americano di origini lituane David Malukas, secondo nella Indy Lights 2021, mentre positivo è stato anche il test di Ryan Hunter-Reay con ECR.

La serie continua ora con la propria stagione invernale. McLaren ha annunciato che il prossimo pilota a provare la "terza" vettura per il 2022 (con l'obiettivo di un programma almeno parziale) sarà Stoffel Vandoorne. Il forte belga, campione GP2 ed ex pilota di Woking, è in attesa di conoscere la data e la location del test.

Per quanto riguarda il mercato, sono le notizie relative ai team a circolare maggiormente. Roger Penske ha confermato che dopo la partenza di Simon Pagenaud, ridurrà il proprio schieramento a tre vetture per Will Power, Josef Newgarden e Scott McLaughlin.

Invece, gli ultimi rumor parlano di un avvicinamento tra i team Juncos-Hollinger e Carlin. Max Chilton, pilota e "supporter" della scuderia di Trevor Carlin, aveva indicato come prioritario poter disporre di una seconda vettura e di un compagno di squadra per lo sviluppo. Una partnership tra le due squadre (Juncos ha in programma una sola vettura, quella di Callum Ilott) potrebbe dare benefici comuni.
DALLARAPREMA