formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
1 Apr 2011 [15:34]

Dopo le ali mobili, la FIA lancia i piloti mobili

Insoddisfatta dallo spettacolo del GP di Australia, la FIA oggi 1 aprile ha studiato e approvato per il secondo GP europeo di Barcellona una nuova soluzione per migliorare lo spettacolo. Le ali mobili non hanno fornito un sufficiente numero di sorpassi tale da fare felici i teorici della Formula Noia, per non parlare del Kers, addirittura non utilizzato dai dominatori del weekend, Sebastian Vettel e Red Bull. Ecco allora quella che è la proposta FIA, accettata senza esitazione dai team, ennesimo esempio della indipedenza ormai evidente dei team F.1.

Se nel corso del GP di Spagna, il primo classificato avrà un vantaggio superiore ai 10", in uno dei tre settori del tracciato, sul primo degli inseguitori, avrà l'obbligo di rientrare ai box. Il pilota dovrà rapidamente slacciarsi le cinture di sicurezza, scendere dall'abitacolo, toccare con la mano destra l'alettone posteriore, effettuare due piegamenti sulle ginocchia, bere un bicchiere di Red Bull (anche se di un team avversario al marchio austriaco), risalire in macchina, allacciarsi le cinture, ripartire. Già si stanno studiando le contromisure perché fondamentale sarà la strategia.

Infatti, se, poniamo, Vettel guida un GP, farà di tutto per non superare i 10" di vantaggio su (per esempio) Lewis Hamilton. Ma attenzione, furbescamente, il pilota McLaren potrebbe improvvisamente rallentare lungo il percorso e "fregare" Vettel al passaggio in uno dei tre settori nei quali è divisa la pista. Come si intuirà, fondamentale sarà l'apporto dai box. Insomma, un'altra bellissima regola che non farà che aumentare lo spettacolo e l'auditel in tutto il mondo.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar