formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
4 Ott 2011 [23:45]

Doppia mescola per gli pneumatici 2012

Nel 2012 della GP2 Series debutterà l'utilizzo di una doppia mescola di pneumatici messa a disposizione dei piloti dal fornitore Pirelli, sulla falsariga di quanto visto in F.1. Ogni pilota avrà a disposizione tre set di coperture primarie (più dure) ed uno di morbide, che potranno liberamente essere montate tra libere, qualifica (situazione più probabile) e gara principale. Nella feature race sarà ancora obbligatorio il cambio di due coperture, mentre per la corsa sprint tutti dovranno obbligatoriamente montare le mescole più dure.

A margine dell'introduzione delle nuove regole sugli pneumatici, è stato ufficializzato il sistema di punteggio in vigore per l'anno prossimo. Per gara 1 verranno assegnati i punti in maniera similare alla F.1 (25, 18, 15, 12, 10, 8, 6, 4, 2, 1). Per gara 2, con le prime 8 posizioni invertite, i punti verranno distribuiti secondo lo schema 15, 12, 10, 8, 6, 4, 2, 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI