Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
4 Ott 2011 [23:45]

Doppia mescola per gli pneumatici 2012

Nel 2012 della GP2 Series debutterà l'utilizzo di una doppia mescola di pneumatici messa a disposizione dei piloti dal fornitore Pirelli, sulla falsariga di quanto visto in F.1. Ogni pilota avrà a disposizione tre set di coperture primarie (più dure) ed uno di morbide, che potranno liberamente essere montate tra libere, qualifica (situazione più probabile) e gara principale. Nella feature race sarà ancora obbligatorio il cambio di due coperture, mentre per la corsa sprint tutti dovranno obbligatoriamente montare le mescole più dure.

A margine dell'introduzione delle nuove regole sugli pneumatici, è stato ufficializzato il sistema di punteggio in vigore per l'anno prossimo. Per gara 1 verranno assegnati i punti in maniera similare alla F.1 (25, 18, 15, 12, 10, 8, 6, 4, 2, 1). Per gara 2, con le prime 8 posizioni invertite, i punti verranno distribuiti secondo lo schema 15, 12, 10, 8, 6, 4, 2, 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI