22 Set 2008 [16:16]
Dover, gara: seconda vittoria consecutiva di Greg Biffle
E' un gran finale quello di Greg Biffle al Monster Mile di Dover. Il pilota di casa Roush ha preso ancora una volta la leadership nelle battute finali, centrando la seconda vittoria consecutiva nella Chase For The Cup 2008. Il successo di Biffle è arrivato al termine di una spettacolare battaglia con i compagni di squadra Carl Edwards e Matt Kenseth che non ha risparmiato bussate e sportellate: a spuntarla è stato, per il secondo posto, Matt Kenseth, dominatore della parte centrale della corsa mentre Edwards, terzo, ha portato a +10 il vantaggio su Jimmie Johnson in classifica. Il pilota di casa Hendrick ha chiuso in quinta posizione nonostante un'azzardatissima strategia ai box, restando alle spalle di Mark Martin, già pronto a proporsi come uno dei favoritissimi per il titolo 2009. Kevin Harvick e Jeff Gordon, partito in pole ma andato in calando a causa di un persistente sovrasterzo, hanno concluso al sesto e settimo posto, davanti a Clint Bowyer, Jeff Burton e Michael Waltrip, sempre più convincente sia come pilota che come team manager.
A soffrire della più cocente delusione è invece stato Kyle Busch, tradito dal motore della sua Toyota Camry: ultimo in gara e ultimo in Chase For The Cup, le lunghezze di distacco dal leader sono per il giovane pilota di Joe Gibbs già 210. Delusi anche Dale Earnhardt Jr, spedito a muro dall'esplosione della posteriore destra al giro 142, e Denny Hamlin, penalizzato da guai alla trasmissione dopo un convincente inizio. Al contrario di altre edizioni, non si sono verificati maxi-contatti multipli: a rimanere penalizzati sono stati Jamie McMurray, apparso in forma smagliante ma mandato a muro da Robby Gordon, e Sam Hornish, che ha pesantemente pagato un avventato cambio di traiettoria di Vickers.
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo, domenica 21 settembre 2008
1 - Greg Biffle (Ford) - Roush – 400 laps/giri
2 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 400
3 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 400
4 - Mark Martin (Chevy) - DEI - 400
5 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 400
6 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 400
7 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 400
8 - Clint Bowyer (Chevy) - Childress - 400
9 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 400
10 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 400
11 - Tony Stewart (Toyota) - Gibbs - 400
12 - Dave Blaney (Toyota) - Davis - 400
13 - Ryan Newman (Dodge) - Penske - 400
14 - Bobby Labonte (Dodge) - Petty - 400
15 - Casey Mears (Chevy) - Hendrick - 400
16 - A.J. Allmendinger (Toyota) - Red Bull - 400
17 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 399
18 - David Ragan (Ford) - Roush - 399
19 - David Gilliland (Ford) - Yates - 399
20 - Martin Truex Jr (Chevy) - DEI - 399
21 - Paul Menard (Chevy) - DEI - 398
22 - Robby Gordon (Dodge) - Gordon - 398
23 - Travis Kvapil (Ford) - Yates - 397
24 - Dale Earnhardt Jr (Chevy) - Hendrick - 397
25 - Scott Riggs (Chevy) - Haas - 397
26 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 397
27 - Elliott Sadler (Dodge) - Evernham - 397
28 - Tony Raines (Chevy) - Haas - 396
29 - Michael McDowell (Toyota) - Waltrip - 395
30 - Reed Sorenson (Dodge) - Ganassi - 395
31 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 395
32 - Marcos Ambrose (Ford) - Wood - 395
33 - Ken Schrader (Toyota) - HOF - 394
34 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 394
35 - Joe Nemechek (Chevy) - Furn.Row - 388
36 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 369
37 - Regan Smith (Chevy) - Roush - 365
38 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 362
39 - Juan Montoya (Dodge) - Ganassi - 351
40 - Kyle Petty (Dodge) - Petty - 349
41 - Patrick Carpentier (Dodge) - Evernham - 348
42 - Sam Hornish Jr (Dodge) - Penske - 304
43 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 172
La classifica/Drivers' Standings
1. Edwards 5390; 2. Johnson, Biffle 5380; 4. Burton 5380; 5. Harvick 5289; 6. Bowyer 5284; 7. Stewart 5277; 8. Gordon 5272; 9. Earnhardt 5261; 10. Kenseth 5223; 11. Hamlin 5197; 12. Kyle Busch 5180.