formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
dtm Dovizioso ha provato l'Audi DTM<br />per prepararsi alla gara di Misano
24 Mag 2019 [11:09]

Dovizioso ha provato l'Audi DTM
per prepararsi alla gara di Misano

Jacopo Rubino

183 giri per prepararsi alla sfida del DTM: Andrea Dovizioso ha completato i test a Misano sull'Audi RS5 da oltre 600 cavalli, in vista del weekend da wild-card che disputerà l'8 e 9 giugno. Il ducatista ovviamente conosce benissimo il circuito romagnolo, dove lo scorso anno ha pure vinto in MotoGP, ma serviva prendere confidenza con la coupé tedesca da oltre 600 cavalli. Dopo i primi allenamenti al simulatore in Germania, ad assisterlo nel ruolo di "coach" è stato addirittura Mattias Ekstrom, bicampione della serie.

"È una bella macchina, a cui bisogna dare del lei", ha poi raccontato Andrea a Sky Sport. "È stato importante provare, altrimenti non sarei stato sicuramente in grado di affrontare la gara. "Il livello è molto alto e ci sono tante cose da gestire durante la guida, non lo avrei mai immaginato. Si tratta di un'esperenza piuttosto diversa da quelle a cui sono abituato in moto".

Gerhard Berger, boss del DTM, ha intanto ammesso di aver cercato di organizzare una sfida a quattro ruote tra il forlivese e Valentino Rossi, portando il Dottore su una BMW. Uno scenario molto più complicato da realizzare, visti i legami contrattuali con la Yamaha, mentre nel caso di Dovizioso il controllo di Ducati da parte del gruppo Volkswagen-Audi ha reso tutto relativamente facile.

Da ricordare che il viceiridato MotoGP sostituirà Pietro Fittipaldi sulla macchina del team satellite WRT: il brasiliano, collaudatore Haas in Formula 1, sarà infatti impegnato a Montreal per il Gran Premio del Canada.