formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
10 Set 2008 [9:07]

Driver's Trophy a Magione: vince Pugliese con la Lotus Elise

Non basta una buona partenza all’autore della pole Simoncelli per assicurarsi la vittoria nella gara Driver’s Trophy riservata alle vetture meno prestazionali. Ad aggiudicarsi la prova di Magione è infatti Vittorio Pugliese su Lotus Elise che dopo alcuni giri passati a prendere confidenza con l’asfalto viscido per lo scroscio di pioggia caduto a pochi minuti dal via, passa il rivale a cinque minuti dalla conclusione riscattando così il risultato che a fine giugno proprio sul tracciato umbro aveva visto i due protagonisti con posizioni invertite.

Alle loro spalle Orlandi (Bmw 320) autore di una ottima gara in rimonta dopo una brutta partenza. Quarto Sanetti che, primo di classe, ipoteca così anche il Raggruppamento Turismo. Dominio Porsche nella seconda gara con davanti fin dalle prime battute il pilota locale di Bastia umbra Petrini (997 Gt3). Alle sue spalle un altro pilota umbro Segatori (996 Gt3) a lungo secondo alle spalle di Consoli ma capace proprio nel finale di agguantare la seconda piazza.

Dalla quarta alla sesta posizione le prime vetture dell’ITCC da questa prova, e fino alla fine della stagione, fianco a fianco in schieramento con i piloti del Driver’s. Prima vittoria per Berto (Bmw 320i) nel Super 2.0, Brigliadori (Alfa Romeo 147) e Tarabelli (Renault Clio) si confermano al top in 24hr Special e Superproduzione.
gdlracingTatuus