World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
19 Apr 2008 [18:10]

Driver's Trophy ad Adria: Ranzato fa sua la pole tra le Porsche

Giornata interamente dedicata alle qualifiche quella odierna sul tracciato di Adria dove sono in svolgimento i secondi appuntamenti stagionali dei Campionati del Gruppo Peroni Race: C1 Cup, Rs Cup e Driver’s Trophy. A mettersi in luce sono Scieghi, Ranzato, Pugliese e Iaquinta. Miglior crono per Luca Scieghi nella Rs Cup. Il pilota della Go Race, a suo agio sul circuito di Adria dove già l’anno scorso con la stessa vettura si era aggiudicato la prova, precede di soli 45 millesimi Lenzotti e di quasi 3 decimi Fumi autore del suo giro veloce proprio sul finire dei trenta minuti di qualifica. Sesto il vincitore della prima prova 2008 Balestrero preceduto da Casadei (primo under 25) e da un sorprendente Aragno.

E’ il giovane Iaquinta della Martino Motor Racing la sorpresa del turno di qualifica della C1 Cup. Dopo aver conquistato la seconda piazza nella prova di apertura alle spalle di Campani, ad Adria Iaquinta sorprende il suo rivale di inizio stagione facendo segnare il miglior tempo nonostante ad otto minuti dal termine è costretto a parcheggiare la sua vettura a bordo pista per un problema tecnico. Sorprendente anche la terza posizione in griglia della debuttante Ammirati.

Nella sfida fra le otto Porsche e l’unica Ferrari in gara nel Driver’s Trophy è la 996 Gt3 Rs di Ranzato la più veloce nello schieramento che include le vetture più potenti. Alle sue spalle la 430 di Ragazzi incalzata da tre 996 in allestimento Cup di Mengozzi, Lops e Segatori. E’ sempre Pugliese (Lotus Elise) il più veloce fra le vetture Gruppi A – N – Diesel e Super Salita. In testa fin dai primi rilevamenti si migliora più volte precedendo di 0.212 secondi Brioschi (Bmw M3) e le due Bmw 320 di Simoncelli e Zuliani.
gdlracingTatuus