formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
14 Dic 2021 [16:40]

Drugovich ritorna in MP
per la stagione 2022

Jacopo Rubino

Per la stagione 2022, Felipe Drugovich ritrova la MP Motorsport, la squadra con cui ha gareggiato lo scorso anno: la conferma è arrivata alla vigilia dei test di Abu Dhabi, in cui il brasiliano guiderà di nuovo la monoposto preparata dalla scuderia olandese. "Nel 2020 ci eravamo subito trovati bene insieme, e con la maggiore esperienza di Felipe sono sicuro che si possa fare persino meglio", ha commentato Sander Dorsman, team principal MP.

Lo scorso anno Drugovich aveva esordito nella serie cadetta dopo il titolo 2018 in Euroformula e la parentesi non brillantissima in Formula 3 del 2019. Approcciando la F2, invece, aveva sorpreso subito con ottime prestazioni in qualifica (culminate nella pole-position a Silverstone) e tre successi. Nel 2021, passando sotto le insegne Virtuosi, sono arrivati altri buoni risultati ma meno acuti, nonostante le aspettative.

MP Motorsport, come la stessa Virtuosi, ha quindi la line-up già definita per la prossima stagione: a dividere il box con Drugovich ci sarà Clement Novalak, rookie "a metà" perché ha accelerato l'ambientamento alla F2 disputando i weekend di Jeddah e Yas Marina.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI