GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
3 Feb 2024 [11:17]

Dubai - Gara 1
Barnard-Taponen, che duello

Massimo Costa

Un duello lungo 16 giri. Taylor Barnard e Tuukka Taponen hanno dato vita ad una bellissima prima gara della Regional Middle East durante la quale hanno battagliato ripetutamente per la conquista della vittoria. Barnard, che partiva dalla pole, si è subito impossessato della prima posizione mentre alle sue spalle è salito, dalla seconda fila, Taponen con Rafael Camara (seconda piazzola della prima fila) che scivolava quarto.

Da quel momento, Barnard e Taponen hanno fatto gara a sè. Il rookie finlandese del team R-Ace ha più volte cercato di sorpassare l'inglese di PHM, bravo nel chiudere tutti i varchi. Un duello corretto, che ha avuto qualche pausa, ma che ha certamente esaltato le qualità di entrambi. Alla fine l'ha spuntata Barnard, al terzo successo su sette gare disputate, con Taponen secondo, ma che allunga nella classifica generale.

Martinius Stenshorne infatti, suo compagno di squadra, è rimasto lontano dal podio. Partito quinto, lì è rimasto e a differenza di altre volte non ha prodotto il recupero che ci si poteva attendere. Taponen ha ora 20 punti di vantaggio su Stenshorne che a sua volta vede avvicinarsi a sole 4 lunghezze Barnard.

Il terzo gradino del podio di gara 1 è andato a Camara. Dopo la non felice partenza, il brasiliano del Mumbai Falcons ha recuperato una posizione su Mari Boya, tanendo un buon passo ma non riuscendo ad avvicinare il duo di testa. Boya non poteva fare di più e il quarto posto per lui e il team Pinnacle è tanta roba. Sesta posizione per Ugo Ugochukwu che nel finale ha avuto ragione di Nikhil Bohra. L'americano è poi stato superato anche da un ottimo Brando Badoer e da Tasanapol Inthrapuvasak. Soddisfazione per PHM, diretta dall'italiano Giulio Falsirollo, che ha piazzato tre dei suoi quattro piloti nella top 10.

Theophile Nael (Sainteloc) ha recuperato il punto del decimo classificato dopo essere partito 12esimo. Fuori dai punti Bruno Del Pino, protagonista di una buona Q1, e James Wharton, costretto a parcheggiare la sua Tatuus alla curva 1 negli ultimi giri. Al tragaurdo in 24esima posizione Giovanni Maschio.

Sabato 3 febbraio 2024, gara 1

1 - Taylor Barnard - PHM - 16 giri
2 - Tuukka Taponen - R-Ace - 0"521
3 - Rafael Camara - Mumbai Falcons - 2"199
4 - Mari Boya - Pinnacle - 6"677
5 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 8"139
6 - Ugo Ugochukwu - Mumbai Falcons - 15"261
7 - Brando Badoer - PHM - 16"730
8 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 17"899
9 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 19"313
10 - Theophile Nael - Sainteloc - 21"853
11 - Zachary David - R-Ace - 22"498
12 - Costa Toparis - Evans - 25"816
13 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 27"243
14 - Noah Lisle - Xcel - 30"157
15 - Arvid Lindblad - Mumbai Falcons - 30"740
16 - Noah Stromsted - Sainteloc - 35"481
17 - José Garfias - Sainteloc - 37"740
18 - John Bennett - Evans - 38"155
19 - Ruiqi Liu - PHM - 38"671
20 - Alexander Abkhazava - Pinnacle - 40"319
21 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 44"150
22 - Isaac Barashi - MP Motorsport - 44"789
23 - Jesse Carrasquedo - R-Ace - 52"981
24 - Giovanni Maschio - Pinnacle - 53"665
25 - Yujia Gao - R&B - 54"346
26 - Zhongwei Wang - R&B - 1'00"140
27 - Yaroslav Veselaho - Xcel - 1'04"413

Ritirato
James Wharton

Il campionato
1.Taponen 118; 2.Stenshorne 98; 3.Barnard 94; 4.Boya 66; 5.Nael 57; 6.Camara 45; 7.Inthrapuvasak 40; 8.Wharton 38; 9.Lindblad, David 32; 11.Ugochukwu 30; 12.Abkhazava, Rinicella 14; 14.Badoer 12; 15.De Palo 8; 16.Bohra 6; 17.Del Pino 2; 18.Toparis 1
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing