World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
18 Feb 2024 [8:37]

Dubai - Gara 2
Barnard vince con un doppio sorpasso

Massimo Costa

Una corsa emozionante ha aperto la domenica finale della Regional Middle East. Grande protagonista, Taylor Barnard che al giro 11 si è inventato un sorpasso da pelle d'oca affiancando sul rettifilo di arrivo Mari Boya (secondo in quel momento) e il leader Tasanapol Inthrapuvasak. Con una staccata superlativa, Barnard li ha superati entrambi ed è andato a vincere la gara 2. Bella soddisfazione per il team PHM che ha colto una doppietta.

Boya infatti, secondo alla bandiera a scacchi, è stato penalizzato di 5" e così sul secondo gradino del podio è salito Inthrapuvasak. Il thailandese, partito dalla prima fila per via della griglia invertita in base ai primi dieci di gara 1, ha subito avuto la meglioi su Emerson Fittipaldi, che scattava dalla posizione del poleman. Inthrapuvasak ha condotto con sicurezza finché non è stato raggiunto da Boya, che invano ha tentato di scavalcarlo, e poi da Barnard.

Alle loro spalle viaggiava con baldanza Brando Badoer, ma mentre seguiva il compagno di squadra Barnard, all'uscita dell'ultima curva del decimo giro, è andato largo finendo in testacoda e terminando lì la sua corsa. Terzo è stato così classificato James Wharton, primo dei piloti Mumbai Falcons, che ha avuto la meglio su Ugo Ugochukwu e il neo campione Tuukka Taponen, superati entrambi con belle azioni.

Fittipaldi non ha tenuto il ritmo dei primi ed è scivolato ottavo davanti a uno strepitoso Theophile Nael, nono dopo essere partito ultimo. Fuori dai punti Rafael Camara che scattava dalla settima piazzola. Due le safety-car: la prima per un incidente innescato da Edgar Pierre al 1° giro che ha coinvolto gli incolpevoli Yuji Gao, Yaroslav Veselaho e Isaac Barashi. Il secondo per il contatto tra Ruiqi Liu e Alexander Abkhazava.

Domenica 18 febbraio 2024, gara 2

1 - Taylor Barnard - PHM - 14 giri
2 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 2"186
3 - James Wharton - Mumbai Falcons - 2"729
4 - Ugo Ugochukwu - Mumbai Falcons - 3"572
5 - Tuukka Taponen - R-Ace - 3"957
6 - Zachary David - R-Ace - 4"657
7 - Mari Boya - Pinnacle - 6"198 **
8 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 6"200
9 - Theophile Nael - Sainteloc - 6"283
10 - Kanato Le - R-Ace - 7"264
11 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 9"518
12 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 10"541
13 - Rafael Camara - Mumbai Falcons - 11"702
14 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 13"964
15 - Costa Toparis - Evans - 17"034
16 - John Bennett - Evans - 19"768
17 - José Garfias - Sainteloc - 20"386
18 - Yujia Gao - R&B - 23"171
19 - Giovanni Maschio - Pinnacle - 23"569
20 - Edgar Pierre - Evans - 26"625
21 - Jesse Carrasquedo - R-Ace - 29"455
22 - Finley Green - Pinnacle - 30"635
23 - Zhongwei Wang - R&B - 37"443

** 5" di penalità

Ritirati
Noah Lisle
Brando Badoer
Alexander Abkhazava
Ruiqi Liu
Yaroslav Veselaho
Isaac Barashi

Il campionato
1.Taponen 230; 2.Barnard 174; 3.Camara 124; 4.Wharton 111; 5.Boya, Ugochukwu 102; 7.Stenshorne, David 100; 9.Inthrapuvasak 86; 10.Nael 60; 11.Badoer 58; 12.Bohra 49; 13.Lindblad 33; 14.Toparis 22; 15.Abkhazava 20; 16.Rinicella 14; 17.Del Pino 12; 18.De Palo 8; 19.Lisle 6; 20.Fittipaldi 5; 21.Maschio 2; 22.Le 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing