F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
3 Feb 2024 [13:44]

Dubai - Gara 2
Powell vince una corsa pazza

Mattia Tremolada

È stato Alex Powell ad emergere vincitore da una corsa pazza e caotica a Dubai, conquistando così la prima vittoria in carriera. Ma cerchiamo di mettere un po’ di ordine e ricostruire il successo del pilota junior Mercedes. Scattato dalla terza posizione, Powell ha subito dovuto evitare la monoposto di Alvise Rodella, rimasto piantato al via nella prima casella dello schieramento. Powell si è così accodato a Enzo Deligny, che ha preso il comando davanti a Gabriel Stilp.

Mantenendo fede allo stile di guida spettacolare e aggressivo mostrato nella Formula 4 spagnola, Deligny, alla prima apparizione in campionato con R-Ace, ha subito iniziato a difendersi in maniera esasperata, muovendosi in frenata e chiudendo la porta con estrema irruenza su Stilp. Inevitabile il contatto, che ha portato ad una foratura per Deligny e alla rottura dell’ala anteriore per Stilp. Powell ne ha così approfittato, prendendo la testa e involandosi verso la vittoria mentre alle sue spalle regnava il caos.

Alla fine sono stati Keanu Al Azhari e Jack Beeton i più lesti a liberarsi dalla lotta selvaggia del numeroso gruppone di testa, portandosi in seconda e terza piazza. Alle loro spalle ha chiuso il leader di campionato Freddie Slater, quarto ma penalizzato a motori spenti di 5". Ad ereditare la posizione è così stato Dion Gowda, mentre Nikita Bedrin ancora una volta è riuscito a precedere Kean Nakamura Berta, superandolo in classifica per una sola lunghezza. Splendida prova di Rashid Al Dhaheri, che dal fondo della griglia è stato bravo a portarsi in zona punti, chiudendo in settima posizione davanti al duo di R-Ace composto da Luka Sammalisto e Enzo Yeh.

Sabato 3 febbraio 2024, gara 2

1 - Alex Powell - Mumbai Falcons - 14 giri in 30’19”103
2 - Keanu Al Azhari - Yas Heat Academy - 0”604
3 - Jack Beeton - AGI - 1”517
4 - Dion Gowda - Mumbai Falcons - 5”315
5 - Nikita Bedrin - PHM - 6”283
6 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 6”737
7 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 7”259
8 - Luka Sammalisto - R-Ace - 7”726
9 - Enzo Yeh - R-Ace - 8”209
10 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 3”331*
11 - Tiago Rodrigues - Xcel - 9”554
12 - Jules Caranta - Sainteloc - 10”215
13 - Doriane Pin - Prema - 10”745
14 - Sebastian Murray - Hitech - 11”585
15 - Matteo Quintarelli - Sainteloc - 12”796
16 - Yevan David - Sainteloc - 14”603
17 - Alvise Rodella - Xcel - 15”222
18 - Nicolas Stati - AGI - 17”448
19 - Kamal Mrad - PHM - 17”868
20 - Maksimilian Popov - PHM - 18”834
21 - Kai Shun Liu - X GP - 19”875
22 - Kai Daryanani - Pinnacle - 20”372
23 - Maximiliano Restrepo - Sainteloc - 1 giro
24 - Gabriel Stilp - Hitech - 1 giro
25 - Reza Seewooruthun - Hitech - 1 giro

*5” di penalità

Ritirati
Raphael Narac
Yuanpu Cui
Chester Kieffer
Everett Stack
Yuhao Fu
Zack Scoular
Enzo Deligny
Deagen Fairclough

Il campionato
1.Slater 123 punti; 2.Al Azhari 115; 3.Bedrin 99; 4.Nakamura 98; 5.Powell 65; 6.Al Dhaheri 55; 7.Fairclough 48; 8.Beeton 38; 9.Pin 36; 10.Gowda 35; 11.Stilp 28; 12.Quintarelli 20; 13.Rodella, Caranta, Scoular 10; 16.Yeh, Narac, Rodrigues, Sammalisto 4; 20.Daryanani 2.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing