World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
12 Apr 2008 [14:47]

Dubai - Gara 2
Prima vittoria di Bonanomi

E alla fine è arrivata la vittoria. Forse inattesa alla vigilia di Dubai, ma fortemente voluta da Marco Bonanomi che mercoledì scorso aveva lasciato Barcellona (test World Series Renault) salutando tutti con queste parole: "A Dubai devo finire la GP2 Asia con un risultato importante". Detto fatto. Facile a dirsi, un po' meno a farsi. Ma Bonanomi è apparso in gran forma a Dubai, così come la sua monoposto gestita dal Piquet Sports di Tancredi Pagiaro, libera da inconvenienti tecnici. Tutto ha girato al meglio. Bonanomi ci ha messo del suo fin dalla qualifica. Dopo la buona gara 1, nella seconda corsa è partito bene dalla seconda fila, tenendo il terzo posto dietro a Milos Pavlovic e Jerome D'Ambrosio.

Pavlovic ha dovuto abbandonare al primo giro per la rottura della pompa dell'olio. D'Ambrosio ha occupato la testa della corsa, ma poco dopo, alla curva sei ha perso la linea della traiettoria, girando largo e lasciando passare Bonanomi. Da quel momento, il pilota del Piquet Sports ha dettato legge. Il suo ritmo è stato ottimo e in due tornate ha messo tra sé e Sebastien Buemi un vantaggio di 1”8.

L’ingresso della safety-car per l’incidente che ha coinvolto Alberto Valerio, Ben Hanley e Armaan Ebrahim, ha rimesso tutto in discussione. Bonanomi è però stato abile e freddo quanto bastava per ripartire con decisione. Buemi invece, non ha fatto altrettanto sbagliando la prima curva. L’italiano ha così magicamente ripreso quei metri necessari per stare tranquillo fino alla bandiera a scacchi. Anche se Buemi era apparso minaccioso nel finale.

Lo svizzero della Arden ha fatto suo il secondo posto finale in campionato approfittando del ritiro per motivi tecnici di Vitaly Petrov. Inesistente questa volta Romain Grosjean, uscito di pista al 10° giro. Davide Valsecchi ha recuperato altri punti conquistando un bel quarto posto. Subito KO Luca Filippi, con la frizione rotta. Ritirato anche Marcello Puglisi. Bene la Trident che ha visto Ho Pin Tung guadagnare il quinto posto finale.

Massimo Costa

Nella foto, Marco Bonanomi (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, sabato 12 aprile 2008

1 - Marco Bonanomi - Piquet - 23 laps 45'08"527
2 - Sebastien Buemi - Arden - 0"516
3 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 5"361
4 - Davide Valsecchi - Durango - 8"445
5 - Ho Pin Tung - Trident - 11"905
6 - Yelmer Buurman - Arden - 12"550
7 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 12"836
8 - Harald Schlegelmilch - Trident - 14"306
9 - Jason Tahinci - BCN - 15"948
10 - Christian Bakkerud - Super Nova - 16"474
11 - Adrian Valles - FMSI - 16"934
12 - Bruno Senna - iSport - 17"214
13 - Diego Nunes - DPR - 18"895
14 - Hiroki Yoshimoto - Meritus - 22"225
15 - Kamui Kobayashi - Dams - 26"212
16 - Alberto Valerio - Durango - 1 lap

Giro più veloce: Kamui Kobayashi 1'41"220

Ritirati
Lap 0 - Luca Filippi
Lap 0 - Milos Pavlovic
Lap 2 - Marcello Puglisi
Lap 4 - Ben Hanley
Lap 4 - Armaan Ebrahim
Lap 5 - Karun Chandhok
Lap 10 - Romain Grosjean
Lap 13 - Roldan Rodriguez
Lap 17 - Vitaly Petrov

Il campionato finale
1.Grosjean 61; 2.Buemi 37; 3.Petrov 33; 4.Fauzy, Senna 23; 6.Kobayashi 22; 7.Valles 19; 8.Valsecchi 17; 9.Yoshimoto 13; 10.D'Ambrosio, Buurman 12; 12.Bonanomi 9; 13.Chandhok 7; 14.Soucek, Hanley, Pavlovic 6; 17.Filippi 4; 18.Tung, Schlegelmilch 3; 20.Valerio, Nunes 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI