formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
9 Feb 2025 [10:35]

Dubai - Gara 3
Giltaire in controllo

Massimo Costa

Prende il largo Evan Giltaire. La vittoria nella terza e ultima gara del weekend, con l'aggiunta dei punti per le due pole, permettono al francese del team ART di allungare in classifica con un vantaggio di 36 lunghezze su Freddie Slater, reduce da un fine settimana così così.

L'inglese è pur sempre un rookie, ma ci aveva abituato troppo bene nelle prime gare di Yas Marina. Il percorso è comunque ancora lungo, davanti ci sono sei gare, due eventi, da affrontare tra Yas Marina e Losail e con il particolare punteggio che assegna 30 punti al vincitore, poi 22, 18, 15 e via dicendo, inevitabilmente il campionato rimane aperto.

Giltaire, partito dalla pole, ha contenuto bene alla prima curva Ugo Ugochukwu che partiva al suo fianco ed ha avuto uno scatto niente male. La coppia ha proseguito imperterrita tenendo queste posizioni in una corsa ampiamente caratterizzata dal lungo impiego della safety-car in due occasioni. Subito al primo giro per il contatto tra Kanato Le e Jack Beeton, poi per sbrogliare il groviglio di tre monoposto causato da Finley Green, giratosi e centrato da Doriane Pin e Jorg Bergmeister.

La gara è ripresa con 2 giri da disputare, ma Giltaire non si è fatto sorprendere. Theophile Nael ha sempre tenuto la terza posizione su Enzo Deligny. Insomma, tripudio francese con tre piloti nelle prime quattro posizioni. Le ultime due tornate hanno scatenato la bagarre per il quinto posto. Rashid Al Dhaheri ha superato Brando Badoer mentre subito dietro, Freddie Slater ha avuto la meglio su Hiyu Yamakoshi.

Slater ha poi scavalcato Badoer, il quale ha prontamente replicato riprendendosi il sesto posto con Al Dhaheri che intanto allungava. Nelle curve finali però, Slater ha risuperato il veneto chiudendo definitivamente sesto davanti a Badoer e Yamakoshi, per la prima volta a punti avendo debuttato questo weekend. Il giapponese ha messo dietro il compagno nel team Pinnacle, Ernesto Rivera. Poi, il trio orientale con Taito Kato davanti a Ruiqi Liu e il vincitore di gara 2, Jin Nakamura che partiva ottavo, ma ha chiuso 12esimo.

Domenica 9 febbraio 2025, gara 3

1 - Evan Giltaire - ART - 12 giri 30'06"807
2 - Ugo Ugochukwu - R-Ace - 0"749
3 - Theophile Nael - Sainteloc - 1"867
4 - Enzo Deligny - R-Ace - 2"613
5 - Rashid Al Dhaheri - Mumbai Falcons - 3"878
6 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 6"585
7 - Brando Badoer - PHM - 6"713
8 - Hiyu Yamakoshi - Pinnacle - 6"821
9 - Ernesto Rivera - Pinnacle - 7"955
10 - Taito Kato - ART - 9"131
11 - Ruiqi Liu - Origine - 10"000
12 - Jin Nakamura - R-Ace - 10"065
13 - James Hedley - AKCEL by PHM - 10"353
14 - Kai Daryanani - Evans - 10"989
15 - Aditya Kulkarni - AKCEL by PHM - 11"272
16 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 11"431
17 - Yuan Pu Cui - Pinnacle - 11"754
18 - Akshay Bohra - R-Ace - 11"991
19 - Everett Stack - PHM - 12"907
20 - Alex Sawer - Evans - 13"485
21 - Zhongwei Wang - Origine - 14"536
22 - Jack Beeton - Mumbai Falcons - 15"311

Ritirati
Finley Green
Doriane Pin
Jakob Bergmeister
Aaron Cameron
Kanato Le

Il campionato
1.Giltaire 177 punti; 2.Slater 138; 3.Badoer 126; 4.Nael 125; 5.Al Dhaheri 108; 6.Ugochukwu 105; 7.Deligny 77; 8.Nakamura 67; 9.Le 59; 10.Kato 44; 11.Carrasquedo, Rivera 41; 13.Beeton 27; 14.Seewooruthun 25; 15.Bohra 15; 16.Yamakoshi 6; 17.Liu 4; 18.Cameron 3; 19.Kulkarni 2; 20.Maschio 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing