formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
13 Feb 2022 [8:21]

Dubai - Gara 3
Wurz tiene a bada Browning

Mattia Tremolada

Vittoria pesantissima in ottica campionato per Charlie Wurz, che con il secondo successo stagionale prende il largo in classifica, portandosi a quota 207 punti, 44 in più del rivale al titolo Aiden Neate, protagonista di un fine settimana complicato. Il pilota austriaco ha ereditato la leadership al quarto giro, scavalcando proprio Neate e il poleman Ivan Domingues, che stavano lottando per la vetta della corsa. Presa la leadership, Wurz ha dovuto vedersela con uno scatenato Luke Browning, autore a più riprese del giro più veloce della gara. Il portacolori di Hitech è rimasto incollato alla Prema del figlio d'arte, che con carattere è riuscito a rispondere nel finale, mettendo un secondo tra sé e Browning, quanto è bastato per assicurarsi il successo.

Domingues ha avuto la meglio di Neate, poi scavalcato anche da Nikita Bedrin, assicurandosi il primo podio in carriera. Taylor Barnard ha chiuso sesto, precedendo la seconda Hitech di Alex Dunne e le tre Prema di Conrad Laursen, Rafael Camara e James Wharton. Dopo due vittorie consecutive, il brasiliano ha avuto una battuta d'arresto, scivolando fuori dalla top-5, mentre Laursen e Wharton sono ben risaliti rispettivamente dalla 15esima e 14esima posizione sulla griglia. Poca fortuna per i piloti italiani. Brando Badoer è transitato decimo al termine del primo passaggio, ma non è poi riuscito a rimanere in zona punti, chiudendo 14esimo sul traguardo. Valerio Rinicella ha invece danneggiato la propria ala anteriore dopo essere stato chiuso a sandwich tra due vetture, ed è stato costretto ad alzare bandiera bianca dopo essere rientrato ai box.

Domenica 13 febbraio 2022, gara 3

1 - Charlie Wurz - Prema - 13 giri in 26’29”732
2 - Luke Browning - Hitech - 1”209
3 - Ivan Domingues - Xcel - 10”281
4 - Nikita Bedrin - PHM - 10”939
5 - Aiden Neate - Prema - 12”724
6 - Taylor Barnard - PHM - 15”814
7 - Alex Dunne - Hitech - 16”975
8 - Conrad Laursen - Abu Dhabi by Prema - 17”743
9 - Rafael Camara - Prema - 19”704
10 - James Wharton - Abu Dhabi by Prema - 20”789
11 - Jamie Day - Xcel - 21”442
12 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 21”804
13 - Martinius Stenshorne - 3Y by R-Ace - 22”733
14 - Brando Badoer - AKM - 23”147
15 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 23”651
16 - Christian Ho - MP Motorsport - 24”497
17 - Anshui Gandhi - Cram Hitech - 25”659
18 - Michael Shin - JHR - 30”806
19 - Ricardo Escotto - Cram Hitech - 31”766
20 - Nandhavud Bhirombhakdi - Xcel - 32”356
21 - Vladislav Ryabov - GRS - 32”492
22 - Jonas Ried - PHM - 37”252
23 - Robert De Haan - Pinnacle - 38”487
24 - Ruhaan Alva - Xcel Mumbai Falcons - 38”810
25 - Yash Aradhya - Xcel Mumbai Falcons - 40”654
26 - Victoria Blokhina - 3Y by R-Ace - 41”476
27 - Ismail Akhmedkhodjaev - Xcel - 49”993
28 - Jef Machiels - Pinnacle - 50”965
29 - Nikhil Bohra - 3Y by R-Ace - 1’22”871

Ritirati
Valerio Rinicella
Tasanapol Inthraphuvasak

Il campionato
1.Wurz 207 punti; 2.Neate 163; 3.Inthraphuvasak 143; 4.Camara 139; 5.Bedrin 137; 6.Wharton 119; 7.Antonelli 117; 8.Dunne 103; 9.Stenshorne 70; 10.Barnard 65.‍
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing