GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
21 Ago 2023 [11:08]

Dubai e Yas Marina nel
calendario della stagione 2024

Mattia Tremolada

La Formula Regional Middle East è pronta a tornare nel 2024, confermando l’ormai tradizionale calendario compatto, che vedrà i cinque appuntamenti della stagione articolarsi in una finestra di sei settimane sui circuiti di Dubai e Yas Marina, dove saranno utilizzate due differenti configurazioni del tracciato. Non sarà presente il Kuwait Motor Town, circuito che nel 2023 ospitò due appuntamenti della serie.

Le gare in totale saranno 15, tre per ogni appuntamento e saranno precedute da una giornata di test, dalle prove libere e da due sessioni di qualifiche. I risultati del Q1 stabiliranno la griglia di partenza per la prima corsa, la cui classifica finale andrà a definire l’ordine per gara 2, con l’inversione dei primi dieci classificati. Il secondo turno di qualifiche servirà invece a dettare la griglia per la manche finale.

I primi nove classificati di campionato riceveranno punti per la super licenza di Formula 1, rispettivamente 18 al campione e poi 14, 12, 10, 6, 4, 3, 2, 1.

Il calendario 2024

10-11 gennaio: Test collettivi a Yas Marina
12-14 gennaio: Yas Marina
19-21 gennaio: Yas Marina
2-4 febbraio: Dubai
9-11 febbraio: Yas Marina
16-18 febbraio: Dubai
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing