Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
21 Ago 2023 [11:08]

Dubai e Yas Marina nel
calendario della stagione 2024

Mattia Tremolada

La Formula Regional Middle East è pronta a tornare nel 2024, confermando l’ormai tradizionale calendario compatto, che vedrà i cinque appuntamenti della stagione articolarsi in una finestra di sei settimane sui circuiti di Dubai e Yas Marina, dove saranno utilizzate due differenti configurazioni del tracciato. Non sarà presente il Kuwait Motor Town, circuito che nel 2023 ospitò due appuntamenti della serie.

Le gare in totale saranno 15, tre per ogni appuntamento e saranno precedute da una giornata di test, dalle prove libere e da due sessioni di qualifiche. I risultati del Q1 stabiliranno la griglia di partenza per la prima corsa, la cui classifica finale andrà a definire l’ordine per gara 2, con l’inversione dei primi dieci classificati. Il secondo turno di qualifiche servirà invece a dettare la griglia per la manche finale.

I primi nove classificati di campionato riceveranno punti per la super licenza di Formula 1, rispettivamente 18 al campione e poi 14, 12, 10, 6, 4, 3, 2, 1.

Il calendario 2024

10-11 gennaio: Test collettivi a Yas Marina
12-14 gennaio: Yas Marina
19-21 gennaio: Yas Marina
2-4 febbraio: Dubai
9-11 febbraio: Yas Marina
16-18 febbraio: Dubai
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing