formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 25 luglio 2025, qualifica sprint1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
18 Nov 2005 [17:03]

Dubai, gara: finale thrilling del campionato, vincono Lamy-Gardel

Sarà il Bahrein a decretare il campione del campionato FIA GT. Un finale di stagione veramente emozionante sta accompagnando la carovana del Gran Turismo negli Emirati Arabi Uniti. Sono ben sette i piloti in lizza per il titolo dopo il successo odierno, a Dubai, di Lamy-Gardel con la Ferrari 550 del team Larbre. Wendlinger-Bertolini, quarti, mantengono la leadership, ma il loro vantaggio si è ridotto a un solo punticino che vantano su Scheider-Bartels e sul solo Gardel (71 contro 70). Poi, rimangono in corsa Babini-Biagi che di punti ne hanno 63 e in Bahrein dovranno assolutamente vincere sperando nelle disgrazie altrui (i punti assegnati sono 10-8-6-5-4-3-2-1). Sul circuito di Dubai, un po' di caos lo ha causato la safety-car, entrata in pista in ritardo e nel momento sbagliato, cioè non davanti ai leader Piccini-Deletraz-Lemeret con la Ferrari 575 GPC. E' proprio il proprietario del team, Gianpaolo Coppi, a spiegare quel che è accaduto: "Ci sentiamo i vincitori morali della gara. E' assurdo quello che è successo e l'uso della safety-car è stato discutibile perché con i lampeggianti accesi è stata ferma almeno 25' prima di entrare in pista poi è entrata non davanti al leader della gara, ma a metà schieramento e infine ha permesso di essere sorpassata da alcuni concorrenti vanificando cosi la nostra strategia, che era stata perfetta".
Lamy-Gardel erano dovuti partire ultimi dopo aver cambiato il motore prima del via. Poca fortuna per la Aston Martin DBR9 di Bouchut-Ortelli. I poleman hanno condotto per buona parte della corsa salvo ritirarsi per noie meccaniche a pochi giri dal traguardo.

Nella foto, la Ferrari di Lamy-Gardel.

L'ordine di arrivo, venerdì 18 novembre 2005

1 - Lamy-Gardel (Ferrari 550) - Larbre - 89 giri in 3.01'07"031
2 - Bartels-Scheider (Maserati MC12) - Vitaphone - a 0"775
3 - Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C5-R) - GLPK - a 8"028
4 - Bertolini-Wendlinger (Maserati MC12) - JMB - a 10"219
5 - Babini-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - a 20"854
6 - Deletraz-Piccini-Lemeret (Ferrari 575) - GPC - a 2'08"708
7 - Keen-Halliday (Lister Storm) - Lister - a 3 giri
8 - Collard-Sugden (Porsche 996) - Gruppe M - a 3 giri
9 - Fomenko-Vasiliev (Ferrari 550) - Cirtek - a 4 giri
10 - Zacchia-Blanchemain-Vosse (Ferrari 550) - Larbre - a 5 giri
11 - Bleekemolen-Crevels (Spyker C8) - Spyker - a 5 giri
12 - Peter-Kutemann-Waaijenberg (Maserati MC12) - JMB - a 5 giri
13 - Von Thurn-Buncombe-Casadei (Ferrari 360) - JMB - a 8 giri
14 - Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - a 9 giri
15 - Bouchut-Ortelli (Aston Martin DBR9) - Cirtek - a 11 giri

Il campionato
1.Wendlinger-Bertolini punti 71; 2.Scheider-Bartels e Gardel 70; 4.Biagi-Babini 63; 5.Lamy 55.

RS RacingVincenzo Sospiri Racing