formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
17 Nov 2006 [16:35]

Dubai, libere 1-2: Andrea Piccini domina le prime prove

Andrea Piccini è risultato il più veloce in entrambe le sessioni libere della tappa di Dubai del FIA GT. Il pilota toscano del team Phoenix, nel primo turno ha portato la Aston Martin DBR9 a fermare i cronometri in 1'58"104, nel secondo ha abbassato notevolmente la prestazione fino a 1'56"949. Vicinissima però la Corvette GLPK di Longin-Kumpen-Hezemans, seconda con 1'56"986, un distacco di 37 millesimi. Sotto l'1'57" si è portata anche l'Aston Martin di Wendlinger-Peter più Janis, il ceco che ha lasciato Zakspeed per la Race Alliance. La prima Maserati è quarta ed è condotta da Bartels-Bertolini-Van de Poele; Biagi è al sesto posto cono Davies-Vosse.

Nella foto, Andrea Piccini.

I migliori tempi del 1°-2° turno, venerdì 17 novembre 2006

1 - Piccini-Deletraz (Aston Martin DBR9) - Phoenix - 1'56"949
2 - Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C6-R) - GLPK - 1'56"986
3 - Wendlinger-Peter-Janis (Aston Martin DBR9) - Race Alliance - 1'56"988
4 - Bartels-Bertolini-Van de Poele (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'57"274
5 - Bert-Montermini-Menten (Saleen S7-R) - Zakspeed - 1'57"633
6 - Davies-Biagi-Vosse (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'57"829
7 - Gardel-Zacchia-Makowiecki (Ferrari 550) - Larbre - 1'57"958
8 - Malucelli-Babini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'58"060
9 - Gollin-Ramos (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'58"532
10 - Niarchos-Mullen (Ferrari 430) - Ecosse - 2'01"796
11 - Kox-Dumbreck (Spyker C8) - Spyker - 2'02"631
12 - Vilander-Melo (Ferrari 430) - AF - 2'02"771
13 - Bleekemolen-Kane (Spyker C8) - Spyker - 2'02"880
14 - Sugden-Alexander-Case (Ferrari 430) - JMB - 2'03"159
15 - Salo-Aguas (Ferrari 430) - AF - 2'03"262
16 - Collard-Rockenfeller (Porsche 996) - Ebimotors - 2'04"112
17 - Kinch-M.Franchitti (Ferrari 430) - Ecosse - 2'04"246
18 - Ried-Felbermayr jr (Porsche 996) - Proton - 2'05"123
19 - Moccia-Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - 2'05"142
20 - Zlobin-Zani-Benucci (Aston Martin DBRS9) - Scuderia Italia - 2'06"865
21 - Garbagnati-Kutemann (Ferrari 430) - JMB - 2'06"972
22 - Pirri-Seiler (Aston Martin DBRS9) - Scuderia Italia - 2'07"775
23 - Konopka-Rosina (Porsche 996) - Bratislava - 2'08"011
24 - Lichtner-Hoyer (Porsche 996) - Race Alliance - 2'08"411
25 - Felbermayr-Ried (Porsche 996) - Proton - 2'09"842
26 - Comar-Rambeaud-Mhitarian (Ferrari 430) - JMB - 2'10"865
RS RacingVincenzo Sospiri Racing