9 Dic 2005 [12:18]
Dubai, libere 1: la Francia al comando con Nicolas Lapierre
Prima sessione ufficiale di prove libere a Dubai per la A1 Grand Prix che fa tappa nella casa del "padrone", lo sceicco Al Maktoum, organizzatore della serie. In precedenza, si sono svolte per la prima volta nel campionato due brevi turni di prove dove sono state utilizzate le seconde monoposto che le squadre hanno a disposizione. Si è così verificato il debutto di Katherine Legge con la squadra della Gran Bretagna e della star della Indycar Scott Dixon che ha guidato per il team Nuova Zelanda. L'Italia ha presentato come seconda guida per questo appuntamento Max Busnelli, campione 3000 Pro Series, ma non ha girato. Il primo tempo in questi due turni lo ha ottenuto la Francia con Nicolas Lapierre in 1'46"972.
Il francese si è esibito anche nella sessione ufficiale. Appena 4 giri ha compiuto Lapierre, per scelta della squadra non per altro in quanto aveva già girato nei precedenti turni, ma tanto gli sono bastati per occupare nuovamente la prima piazza con 1'46"734. Secondo posto per la Repubblica Ceca che propone Tomas Enge e terza l'Italia. Enrico Toccacelo è sempre stato tra i top. Nei primi minuti, con la Lola dotata di un motore nuovo in quanto il precedente aveva raggiunto il limite, si è portato al comando con 1'48"008 poi scavalcato da Alvaro Parente (Portogallo) con 1'47"884. Toccacelo ha quindi replicato con 1'47"521 riportandosi al comando finché Enge non ha abbassato il limite a 1'47"072. Poi è arrivato Lapierre... ma Toccacelo ha comunque ulteriormente limato il proprio limite scendendo a 1'47"271. Un buono inizio per il team italiano e per il romano che sta portando a compimento l'ottimo lavoro di sviluppo iniziato lo scorso settembre nel primo appuntamento di Brands Hatch. La pista sporca ha portato i piloti a commettere alcuni errori. Si sono girati l'indiano Armaan Ebrahim (due volte), Will Davison, Sean McIntosh, Stephen Simpson e Alex Yoong. Per la Malesia in questo appuntamento è assente Fairuz Fauzy quindi girerà solo l'ex pilota della Minardi F.1. Col Messico è tornato Salvador Duran che a Sepang aveva lasciato il volante a Luis Diaz.
Massimo Costa
Nella foto, Nicolas Lapierre.
I tempi del 1° turno libero, venerdì 9 dicembre 2005
1 - Francia - Nicolas Lapierre - 1'46"734 - 4 giri
2 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - 1'47"072 - 10
3 - Italia - Enrico Toccacelo - 1'47"271 - 16
4 - Irlanda - Ralph Firman - 1'47"348 - 11
5 - Svizzera - Neel Jani - 1'47"377 - 10
6 - Germania - Adrian Sutil - 1'47"546 - 14
7 - Brasile - Nelson Piquet - 1'47"552 - 14
8 - Olanda - Jos Verstappen - 1'47"817 - 9
9 - Portogallo - Alvaro Parente - 1'47"884 - 18
10 - Giappone - Hayanari Shimoda - 1'47"998 - 14
11 - Messico - Salvador Duran - 1'48"005 - 17
12 - Nuova Zelanda - Matthew Halliday - 1'48"021 - 22
13 - Sud Africa - Stephen Simpson - 1'48"032 - 12
14 - Canada - Sean McIntosh - 1'48"053 - 17
15 - Pakistan - Adam Khan - 1'48"144 - 11
16 - Indonesia - Ananda Mikola - 1'48"181 - 14
17 - Cina - Tengyi Jiang - 1'48"205 - 6
18 - Austria - Mathias Lauda - 1'48"208 - 15
19 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 1'48"234 - 4
20 - Malesia - Alex Yoong - 1'48"256 - 11
21 - Australia - Will Davison - 1'48"666 - 20
22 - Stati Uniti - Phil Giebler - 1'48"736 - 19
23 - India - Armaan Ebrahim - 1'49"201 - 25
24 - Libano - Khalil Beschir - 1'49"783 - 21